Colonial Pipeline attaccata: USA a corto di carburante

Corriere del Ticino ECONOMIA

Una chiusura di quattro o cinque giorni, provoca carenze nei terminali che arrivano alle stazioni di servizio.

«Dato che non è chiaro quando la rete di oleodotti darà di nuovo in funzione, ci si deve aspettare che i prezzi dei prodotti petroliferi continuino a salire»

Mentre in Europa, secondo i dati di Refinitiv, i trader di energia si sono assicurati almeno sei petrolifere per inviare il gasolio negli Stati Uniti (Corriere del Ticino)

Se ne è parlato anche su altre testate

Sherwood-Randall ha inoltre assicurato che non ci sono carenze di offerta di carburante e che l'amministrazione si sta preparando per diversi scenari di contingenza Nessun danno subito. La Colonial Pipeline, il maggior oleodotto degli Stati Uniti, non ha subito danni per l'attacco informatico dei giorni scorsi e potrebbe tornare in funzione "relativamente presto". (Notizie - MSN Italia)

“Al momento non ci sono prove che il governo russo sia implicato” nel cyber attacco contro l’oleodotto Colonial Pipeline: lo ha detto il presidente americano Joe Biden. (L'HuffPost)

È quanto ha fatto sapere l’azienda alla Casa Bianca, secondo quanto riferito ai cronisti da Elizabeth Sherwood-Randall, Consigliere per la Sicurezza Nazionale. Nessun danno subito. La Colonial Pipeline, il maggior oleodotto degli Stati Uniti, non ha subito danni per l’attacco informatico dei giorni scorsi e potrebbe tornare in funzione “relativamente presto”. (EOS Sistemi avanzati scrl)

Il collettivo di pirati del web non è nuovo a colpi di questo genere. “Scusate l’abbiamo fatto per soldi e non per creare caos o disagi ai consumatori” Gli hacker-gentiluomini - così almeno si autodefiniscono loro – di Darkside colpiscono ancora. (La Repubblica)

I prezzi del petrolio sono ancora in rialzo dopo l’attacco hacker in Usa venerdì 7 alla società Colonial Pipeline, che gestisce il principale oleodotto del Paese costringendola all’interruzione delle forniture di petrolio lungo la costa Sud-Est degli Stati Uniti (Corriere della Sera)

Ovvero cos'è e come opera davvero D… - Marilenapas : RT @MattiaBBagnoli: Il titolo è un po' troppo blando rispetto alla miniera d'informazioni che contiene Ovvero cos'è e come opera davve… - bisagnino : DarkSide non voleva creare problemi sociali - puntotweet : DarkSide non voleva creare problemi sociali - - KovalevskyMasha : RT @MattiaBBagnoli: Il titolo è un po' troppo blando rispetto alla miniera d'informazioni che contiene. (Zazoom Blog)