Iea, nel 2025 35% di produzione elettrica da rinnovabili

La Sicilia ECONOMIA

La quota delle rinnovabili nella produzione globale di elettricità salirà dal 29% nel 2022 al 35% nel 2025. Lo prevede l'Agenzia internazionale dell'energia (Iea) nel suo rapporto 2023 sulla produzione elettrica. L'Agenzia stima in calo le quote di carbone e gas nella produzione di elettricità. Il carbone in particolare scenderà fra tre anni dall'attuale 36% della generazione al 33%. La produzione di corrente dal gas nell'Unione europea è previsto che crolli nei prossimi anni, ma una crescita significativa nel Medio Oriente compenserà parzialmente questo calo. (La Sicilia)

Se ne è parlato anche su altri media

Rapporto IEA 2023 sul mercato mondiale dell’energia elettrica Nel nuovo Report 2023 sul mercato dell’elettricità pubblicato dall’IEA si fa il punto su domanda e consumi di elettricità a livello mondiale, con focus su Cina, Usa, Ue e India. (Key4biz.it)

Il Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura prevede oltre 360 miliardi di euro di benefici economici, in termini di valore aggiunto per filiera e indotto, con 540.000 nuovi posti di lavoro nel settore elettrico e nella sua filiera industriale nel 2030, che si aggiungeranno ai circa 120.000 di oggi. (Finanza Repubblica)

Le fonti rinnovabili nel 2025 supereranno il carbone come prima fonte di energia al mondo. L'Italia d'altra parte si prepara alla sfida del 2030, quando l'energia rinnovabile dovrà produrre 85 Gigawattora all'anno in più. (Avvenire)

È sicuramente la risorsa agrumicola più importante della Calabria e anche per l’edizione 2023 il Consorzio che la tutela e promuove si è presentato da protagonista alla fiera internazionale di ortofrutta più importante al mondo. (Corriere di Lamezia)

East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage Loris Sunda Dogana alias Doctor Sunda è un illustratore e tatuatore che si definisce “poeta per immagini”, porta a East Market una selezione di dipinti, disegni e artwork dalla sua ampia produzione. (Sardegna Reporter)

Arrivare all’84% dell’energia elettrica prodotta con fonti rinnovabili entro otto anni, dal 35% attuale. Questo l’obiettivo principale del Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura, che prevede di allacciare alla rete 85 Gigawatt di nuove rinnovabili, un programma per l’accumulo (le batterie) da 80 GWh (Gigawattora), con 320 miliardi di investimenti. (Corriere della Sera)