Riduzione degli affitti: la procedura telematica sul sito dell’Agenzia delle Entrate!

Diritto.news ECONOMIA

L’accordo di rinegoziazione del canone in aumento, nel caso in cui dia luogo a un’ulteriore liquidazione dell’imposta per il contratto di locazione già registrato, va comunicato all’Agenzia entro 20 giorni.

Modello Rli o modello 69?

Come spiega il sito del Sole 24 Ore, la rinegoziazione del contratto, può essere comunicata alle Entrate direttamente via web con il modello Rli.

La variazione di un contratto di locazione o di affitto all’agenzia delle Entrate si fa online senza bisogno di recarsi materialmente negli uffici dell’agenzia. (Diritto.news)

Ne parlano anche altre fonti

La nuova versione del Modello, di agevole compilazione, è disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate dal 3 luglio. PERIODO TRANSITORIO: visto lo stato di emergenza ancora in atto è consentito fino al 31 agosto di scegliere la modalità di registrazione della variazione del canone con il modello RLI ovvero tramite il modello 69. (Fiscoetasse)

L’Agenzia delle Entrate, infatti, ha varato il nuovo modello denominato RLI e destinato proprio alle variazioni che intervengono in un rapporto di questo tipo, ossia quando tra i contraenti di un contratto di affitto subentra una rinegoziazione delle condizioni. (Lezioni Europa)

Cessione credito d'imposta: ecco il modulo per la comunicazione. Modalità di utilizzo dei crediti d'imposta ceduti. I cessionari potranno utilizzare i crediti d'imposta con le stesse modalità con le quali sarebbero stati utilizzati dal soggetto cedente. (Studio Cataldi)

Dal 1° settembre 2020, invece, per comunicare la rinegoziazione del canone dovrà essere utilizzato esclusivamente il modello RLI. editato in: da. Arriva dall’Agenzia delle Entrate un’interessante novità riguardo alle modifiche sui contratti di locazione. (QuiFinanza)

In caso di aumento del canone, invece, registro e bollo saranno calcolati in autoliquidazione dai software insieme ad eventuali interessi e sanzioni. Le somme dovute potranno essere versate con richiesta di addebito diretto sul conto corrente del dichiarante, contestualmente alla presentazione del modello. (Studio Cataldi)

Grazie al lavoro incessante della struttura Nazionale del SUNIA un altro risultato importante e positivo è staro raggiunto dal nostro sindacato. (TV Sette Benevento)