Lampedusa, svuotato l'hotspot: ci sono 145 migranti

Giornale di Sicilia INTERNO

Sono 145 i migranti rimasti, al momento, all’hotspot di Lampedusa che, venerdì, era arrivato ad ospitare 1.878 persone a fronte di 350 posti disponibili.

In mattinata, 10 migranti - scortati dalla polizia - verranno imbarcati su un volo charter e verranno trasferiti a Potenza da dove saranno poi espulsi.

La notte scorsa dopo un’intera giornata di trasferimenti, la nave San Marco della Marina militare, con a bordo 787 migranti, ha levato l’ancora dalla rada di Lampedusa ed è partita per Pozzallo (Ragusa). (Giornale di Sicilia)

Se ne è parlato anche su altri media

La nave San Marco della Marina militare, con 600 dei migranti trasferiti dall’hotspot di Lampedusa, è arrivata alle 6.30 in rada di Porto Empedocle (Agrigento). Le persone vengono poi accompagnate nella nuova tensostruttura inaugurata a fine maggio scorso. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

A breve è atteso il trasferimento di altre 700 persone la cui destinazione, secondo quanto si apprende, sarà Augusta o Pozzallo. (Nanopress)

Andrà a Pozzallo la nave San Marco della Marina militare che, durante la giornata, caricherà poco meno di 700 ospiti dell'hotspot di Lampedusa (Agrigento). Sono 210 i migranti che fra la tarda serata di ieri e stamani hanno lasciato l'hotspot di Lampedusa. (AgrigentoNotizie)

Nella struttura di primissima accoglienza sono quindi rimaste 145 persone. La notte scorsa dopo un’intera giornata di trasferimenti, la nave San Marco della Marina militare, con a bordo 787 migranti, ha levato l’ancora dalla rada di Lampedusa ed è partita per Pozzallo (Ragusa). (Grandangolo Agrigento)

La nave San Marco della Marina militare, con 600 dei migranti trasferiti dall’hotspot di Lampedusa, e’ arrivata alle 6.30 in rada di Porto Empedocle. Le persone vengono poi accompagnate nella nuova tensostruttura inaugurata a fine maggio scorso. (Grandangolo Agrigento)

Da sabato sono iniziati i trasferimenti degli ospiti del centro di contrada Imbriacola. La situazione però rimane critica e nessuna misura sembra essere stata adottata per migliorare le condizioni in cui i migranti sono stati costretti a vivere. (Repubblica TV)