È morto Vangelis, il compositore di grandi colonne sonore come Blade Runner e Momenti di Gloria

Ritenuto uno dei pionieri della musica elettronica, è ricordato soprattutto per le sue numerose colonne sonore, con cui ha contribuito a rendere immortali diversi film di Hollywood.

Nel 1980 il divulgatore scientifico Carl Sagan scelse la sua Heaven and Hell per accompagnare il documentario Cosmos, regalandogli popolarità negli Stati Uniti.

Il musicista greco Vangelis è morto ieri all'età di 79 anni in un ospedale greco per via di complicazioni legate al Covid. (Wired Italia)

Ne parlano anche altre testate

La musica della colonna sonora in questione, interamente elettronica, diede inizio ad uno stile nuovo nella composizione, adottato pii da altri artisti. A questo indirizzo trovate numerosi articoli sulla storia di Apple, su Steve Jobs e altri protagonisti del mondo della Mela (macitynet.it)

Vangelis, autore di tutte le musiche degli Aphrodite’s, ad un certo punto si stancò di scrivere canzoni semplici, orecchiabili, e ambiva a sviluppare un repertorio più impegnativo. La canzone, ricca di echi mediterranei e giocata sulla particolare vocalità di Demis Roussos, doveva gran parte del suo effetto all’arrangiamento di Vangelis Papathanassiou, che attingeva a piene mani alle composizioni barocche dell’organista tedesco Johann Pachelbel. (tviweb)

Adesso manca solo il nulla osta finale del MiC che, giunti a questo, potrebbe arrivare in tempi abbastanza veloci Adesso manca solo il nulla osta finale del MiC che, giunti a questo, potrebbe arrivare in tempi abbastanza veloci. (Trapani Oggi - Notizie di cronaca, politica, attualità Trapani)

Fu lì che Vangelis dimostrò che la sua musica era qualcosa di più di una semplice colonna sonora di accompagnamento. Vangelis ha sempre cercato soprattutto di rendere palpabili le emozioni, di non scadere nella ripetizione e soprattutto nei già visto o già sentito, prendendosi anche notevolissimi rischi. (Esquire Italia)

Fan scatenati, nel pomeriggio un bagno nell’Adda in zona Cavacurta e poi un serata che lo vedeva in concorrenza con Lucio Battisti che si esibiva al Majorca. (Il Cittadino)

Il compositore greco premio Oscar Vangelis, morto all'età di 79 anni. COMMENTA E CONDIVIDI. . . . . . . Come un’entità dell’Olimpo, con i suoi suoni quasi fuori dal tempo e dallo spazio. Negli anni Ottanta comincia a lavorare sempre più come compositore di colonne sonore e il destino bussa alla sua porta nella persona del regista Hugh Hudson con sottobraccio il copione di Momenti di gloria (1980) (Avvenire)