Dl rilancio, ok agli incentivi auto. Reddito di emergenza anche a chi occupa un immobile

Il Messaggero ECONOMIA

Il decreto Rilancio cambia look.

Il bonus vacanze, tra le iniziative previste dal decreto Rilancio, fortemente voluto dal ministro Dario Franceschini, ha già fatto molto discutere.

Altra novità: potranno accedere al reddito di emergenza i nuclei che occupano abusivamente un immobile, purché con minori o soggetti meritevoli di tutela.

Sempre per sostenere il decollo delle attività produttive in sicurezza l’Inail metterà in pista 200 milioni di euro. (Il Messaggero)

La notizia riportata su altri giornali

Incentivi bollo auto auto elettriche 2020 e bollo auto ibride :. Esenzione bollo auto elettriche. Ecobonus auto 2020:. Ecobonus auto 2020: per effetto della scorsa legge di Bilancio a partire dal 1° marzo 2019 e fino al 31 dicembre 2021 è in vigore in Italia il nuovo meccanismo di bonus/malus ecologico per chi acquista una nuova auto. (The Italian Times)

L’emendamento riguarda chi dal 1 agosto al 31 dicembre di quest’anno acquisterà una vettura nuova Euro 6, anche diesel o benzina, con emissioni di CO2 fino a 110 g/km, e prevede incentivi fino a 3.500 euro se contestualmente si rottama un’auto immatricolata prima del 2011. (Avvenire)

Auto ibride ed elettriche, le novità. L’emendamento approvato rafforza poi gli incentivi per auto ibride ed elettriche. (QuiFinanza)

Lo prevede un emendamento Pd al decreto Rilancio sull'automotive, riformulato e approvato dalla commissione Bilancio. (Sky Tg24 )

[Rassegna stampa] Ormai ci siamo, l’iter del decreto Rilancio sta per essere portato a termine. Il bonus vale sulle auto con un prezzo non superiore a 40mila euro (Iva esclusa) acquistate entro il 31 dicembre 2020. (FormulaPassion.it)

Bonus affitti, incentivi auto, professioni sanitarie nel decreto Rilancio: quali sono le novità? Quindi, oltre al bonus affitti e ad investimenti nelle professioni sanitarie, nel decreto Rilancio, vi saranno anche bonus che riguardano l’acquisto di auto e fondi per I comuni maggiormente colpiti dalla pandemia,. (Proiezioni di Borsa)