Cinema: addio a Liliana de Curtis, una vita nel ricordo del padre Totò

“Ho un ricordo affettuoso di Liliana De Curtis, con la quale decidemmo di realizzare nel 2017 la mostra su Totò in occasione dei 50 anni dalla morte del principe della risata

“Con la scomparsa di Liliana De Curtis, Napoli e l’Italia intera perdono una straordinaria protagonista del panorama culturale – commenta il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi -.

Particolarmente sentito il cordoglio delle istituzioni: “La scomparsa di Liliana de Curtis è un lutto per l’Italia e per il mondo del cinema. (LaPresse)

Ne parlano anche altre fonti

Lo dice il ministro della Cultura, Dario Franceschini: "La scomparsa di Liliana de Curtis è un lutto per l’Italia e per il mondo del cinema. Lei, Liliana De Curtis, unica figlia del “principe“ Totò, si è spenta a 89 anni con un cruccio nel cuore: non aver visto nascere il museo dedicato al padre. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Partecipò a diverse edizioni dell’Adunata di chi ha fatto il militare a Cuneo. piero dadone (La Stampa)

Così l'ha ricordata il Ministro della Cultura, Dario Franceschini:. Leggi anche Addio a Liliana De Curtis, la figlia del grande Totò. "Grande commozione per la scomparsa di Liliana De Curtis, figlia dell'indimenticato Totò (Fanpage.it)

Da parte della storica associazione, curatrice del Festival insieme all’Amministrazione Comunale ci fu soprattutto la felice intuizione di realizzare anche tra l’altro, un cofanetto di “Santini”, raffiguranti i quadri esposti nella mostra a mo' di figurine da collezione. (picenotime.it)

Ha tenuto viva la memoria di suo padre, l'indimenticabile Totò, ricostruendone vita e opere a beneficio di chi lo amava e lo ama tuttora». Con queste parole il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, commenta la scomparsa di Liliana de Curtis (Vanity Fair Italia)

Successivamente ha sposato in seconde nozze Sergio Anticoli, col quale ha avuto una figlia, Elena (nata nel 1969). Liliana De Curtis è stata autrice di diversi libri biografici dedicati al padre, come Malafemmena, pubblicato nel 2009 da Mondadori. (Quotidiano del Sud)