CM.IT | Calciomercato Napoli, futuro Koulibaly: presto per la certezza della permanenza, le ultime - Calciomercato

CalcioMercato.it SPORT

Nelle ultime ore si è diffuso un forte ottimismo sulla permanenza del centrale senegalese in azzurro.

Allo stesso tempo, però, la permanenza a Napoli verrebbe accolta con serenità visto il legame che si è creato con l’ambiente e con gli stessi vertici societari.

Un matrimonio con il classe ’91 che dura dal 2014 e che ha condotto Koulibaly ad essere l’uomo più pagato del club di De Laurentiis.

Ad oggi, una soglia di 50 milioni potrebbe essere ritenuta sufficiente per far cessare l’avventura partenopea del centrale

Le ultime sul futuro di Kaidou Koulibaly. (CalcioMercato.it)

La notizia riportata su altre testate

Con Spalletti, di cui peraltro è un corregionale (il giocatore di Castelnuovo di Garfagnana, l’allenatore di Certaldo), non sembrano esservi motivi per cui il Napoli possa non puntare su di lui anche nel prossimo campionato. (Tutto Napoli)

Ecco le sue parole riprese dalla nostra redazione:. "Una cosa è certa: fra 18 giorni, il 30 di giugno, vedremo chi sarà stato a calarsi le braghe. Ziliani su Twitter. Il giornalista Paolo Ziliani torna sulla questione Superlega e si scaglia contro Juventus e FIGC. (CalcioNapoli1926.it)

Fase di studio per Luciano Spalletti che a Dimaro valuterà anche Ounas, Malcuit, Tutino e Gaetano, essendo privo di ben 10 nazionali nella prima fase (ben 8 solo agli Europei, meno solo di Atalanta con 9 e Juve con 12 in Serie A). (Tutto Napoli)

"Gli azzurri sembrano adesso orientati a tenere il muro centrale Koulibaly e quindi potrebbero essere costretti a sacrificare l’esterno d’attacco. Di sicuro tornerà (dal Cagliari) Riccardo Sottil" (CalcioNapoli24)

Uno su tutti è Teun Koopmeiners, centrocampista dell’AZ Alkmaar, del quale è capitano e della nazionale olandese. Le due alternative sarebbero Zian Flemming del Fortuna Sittard, autore di 12 gol nell’ultima stagione e Gabriel Gudmundsson, centrocampista del Groningen. (CIP)

A Roma c'è un clima di esaltazione per gli arrivi di José Mourinho alla Roma e di Maurizio Sarri alla Lazio. Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati (ilmattino.it)