Contributi a fondo perduto per 29 città d'arte: c'è anche Cagliari

La Nuova Sardegna ECONOMIA

L'elenco completo delle città d'arte coinvolte, realizzato in base al rapporto tra presenze di turisti stranieri e residenti, comprende Venezia (rapporto pari a 42,6), Verbania (26), Firenze (21,5), Rimini (15,3), Siena (11,6), Pisa (9,9), Roma (7,6), Como (7,2), Verona (6,4), Milano (5,8), Urbino (5,7), Bologna (4,2), La Spezia (4,2), Ravenna (4,2), Bolzano (4,1), Bergamo (3,8), Lucca (3,7), Matera (3,4), Padova (3,3), Agrigento (3,3), Siracusa (3), Ragusa (3), Napoli (2,2), Cagliari (1,8), Catania (1,7), Genova (1,6), Palermo (1,3), Torino (1,3) e Bari (1,3). (La Nuova Sardegna)

Ne parlano anche altri giornali

Tutte le misure del decreto Agosto. Decreto Agosto 2020: fondo per la filiera della ristorazione. Il decreto Agosto non lascerà sole le aziende della ristorazione, che per garantire il distanziamento sociale all’intero della propria attività vedono i loro fatturati diminuire drasticamente rispetto ai periodi antecedenti la pandemia. (The Italian Times)

La dotazione di 6 milioni e 193.000 euro sarà poi incrementata di un ulteriore milione di euro. "Gli uffici CIA predisporranno da settembre domande di sostegno per la misura 21 a tutti gli associati che si affidano ai nostri uffici per la tenuta della contabilità. (SanremoNews.it)

Contributo a fondo perduto per la filiera alimentare: come si richiede? Ristoranti, mense ma anche imprese di catering, avranno accesso ad un contributo a fondo perduto, che verrà riconosciuto previa presentazione di apposita domanda. (Money.it)

Invitiamo, dunque, a chiedere informazioni e a partecipare numerosi al bando.”. Per informazioni è possibile contattare la responsabile del procedimento Luciangela Pedes – Responsabile del procedimento al numero 0577/049211 oppure per mail l. (Il Cittadino on line)

È questa un’ulteriore iniziativa che si inserisce nell’ambito del pacchetto di misure volte a rilanciare le imprese locali colpite dalle conseguenze economiche dell’’emergenza sanitaria. L’importo del contributo sarà riproporzionato qualora il numero delle domande pervenute sia tale da rendere insufficiente la somma complessiva di 450.000,00. (OglioPoNews)

I contributi a fondo perduto sono stati quindi stanziati per tutti i commercianti dei centri storici messi in ginocchio dal crollo degli arrivi turistici nel nostro paese. Fondo perduto Decreto agosto: come funziona? (The Italian Times)