Seconde squadre, l'esempio della Juventus. Gravina: "Agire in breve o resterà isolato"

la Repubblica SPORT

Sessanta giorni per chiarire i criteri di adesione e per allargare il numero di club partecipanti. Le seconde squadre sono anche un serbatoio per le nazionali, ma la scelta dei club non deve essere dettata dal bene comune ma dagli interessi societari: "La Juventus non è una Onlus", è stata la considerazione del numero uno bianconero durante la tavola rotonda sul futuro delle seconde squadre in Italia (la Repubblica)

Ne parlano anche altri giornali

Lorenzo Casini, presidente della Lega Serie A, ha parlato così delle difficoltà, non solo nel calcio, dei tanti giovani italiani Intervenuto al Next Gen Day, Lorenzo Casini ha parlato così dei giovani italiani: (Lazio News 24)

SCELTI DA SASSUOLONEWS:. Ritiro Sassuolo: lunedì la ripresa, poi a dicembre la partenza per Marbella. Lega Serie A, altre liti: 6 club contro Lotito, via dalla riunione. Per il calcio, investire sui giovani va fatto sempre: le seconde squadre sono una modalità, che aiutano anche le nazionali". (Sassuolo News)

Il progetto è stato visionato in maniera frettolosa, non approfondita mentre è sotto gli occhi di tutti che una società che ha creduto in quel progetto ha effetti positivi, importanti a livello di sistema del calcio italiano". (fcinter1908)

MASSARA A TORINO - Già in mattinata le parole del presidente della Lega Serie A, Lorenzo Casini, aveva anticipato l'apertura all'investimento da parte di altre squadre: "Solo la Juve ha aderito con 1,2 milioni di euro di iscrizione post pandemia, ma è un'eccezione, gli investimenti sono troppo alti e se vogliamo allargare il progetto i criteri vanno cambiati. (Yahoo Eurosport IT)

Il presidente della Juventus Andrea Agnelli era tra i presenti oggi all'Allianz Stadium in occasione della tavola rotonda per discutere del progetto seconde squadre. (Calciomercato.com)

È stata pubblicata la graduatoria definitiva del duplice avviso pubblico per il sostegno a Progetti di Valorizzazione del patrimonio culturale, destinato agli operatori dello spettacolo dal vivo e agli enti pubblici. (Frosinone News)