MilanNews.it sui social: seguici su Instagram, Facebook e Twitter

Milan News ECONOMIA

I dirigenti del Tottenham, come detto a Milano, hanno avuto un contatto anche con il Milan per capire se l'interesse per Aurier è definitivamente sfumato.

Il Milan ha fatto capire che per impostare una trattativa per il difensore dovrebbe prima chiudere una...

(Milan News)

Ne parlano anche altri media

L’UE ha poi tentato un secondo accordo legale per il trasferimento dei dati, un cosiddetto “scudo privacy“. Facebook: La situazione al momento. A settembre 2020, il commissario irlandese per la protezione dei dati ha iniziato il processo di applicazione di tale sentenza. (LaScimmiaPensa.com)

La decisione della commissione irlandese per la protezione dei dati, che impedisce il trasferimento degli stessi negli USA, non lascerebbe altre soluzioni a Facebook. Il social network numero uno al mondo, assieme all’altro prodotto del gruppo, ovvero Instagram, potrebbero dire così addio a qualcosa come 400 milioni di utenti. (Webnews.it)

FACEBOOK (MA ANCHE IL PROBLEMA) RESTA IN EUROPA. A smorzare i toni è intervenuto il vicepresidente di Facebook, Nick Clegg. Tutto è partito da una notizia dai toni poco rassicuranti rimbalzata in rete: il colosso dei social network minaccia di lasciare l'Europa. (HDblog)

Fatecelo sapere nei commenti e scaricate la versione più recente dell’app dal Google Play Store tramite il badge sottostante. Instagram: in arrivo le icone personalizzate. La nuova funzione è stata scoperta e illustrata su Twitter dal noto leaker @alex193a, con tanto di screenshot per vedere in anteprima le alternative che Instagram metterà a disposizione dei propri utenti. (TuttoAndroid.net)

Tra le possibili scelte, per i nostalgici, è presente addirittura la primissima icona con cui Instagram si è presentato al mondo. Curiosando tra il codice dell’applicazione per Android, Paluzzi ha scoperto che nelle impostazioni dell’applicazione era disponibile la nuova voce App Icon. (Wired Italia)

Matteo Tontini,. Facebook permetterà alle persone di avere un maggior controllo sulle immagini che possiedono e sul loro utilizzo. Sarà comunque possibile fare ricorso contro tale decisione utilizzando i moduli di segnalazione IP di Facebook. (Webnews.it)