Il sindaco Bucci pronto al bis: “Mi ricandiderò se salute, energia e voglia di fare resteranno quelle di oggi”

Genova24.it INTERNO

Genova deve crescere e sta crescendo e ha bisogno di un sindaco con queste caratteristiche”.

Per esempio io vado al derby e giuro che prima di fare il sindaco allo stadio non c’ero mai entrato nella mia vita.

E’ pronto a ricandidarsi il sindaco di Genova Marco Bucci.

Non è un presenzialismo eccessivo, è la voglia di stare vicino alla città quando la città partecipa a un evento importante”.

Ancora: “Devo far partire il progetto della cabinovia e il Waterfront di levante deve essere finito”. (Genova24.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Comportamenti che gli costarono anche un divieto di avvicinamento, a firma del tribunale, dopo la denuncia del familiare.Diversi gli episodi raccolti dagli inquirenti, durante le indagini, con l’imputato che avrebbe più volte preso a calci e pugni il fratello, oltre a danneggiare mobili e altri oggetti della casa, per farsi consegnare piccole somme di denaro che, secondo le accuse, serviva a comprare sostanze stupefacenti. (Il Mattino)

Chi ha conseguito il reddito di cittadinanza ad aprile 2019, lo perderà ad ottobre 2020 e così via. Reddito di cittadinanza 2020: cosa ricordare a gennaio. Chi non è in possesso dell’Isee 2020 potrà subire una sospensione a partire da febbraio, senza quindi ricevere i pagamenti nei mesi successivi. (Teleclubitalia)

Molte difficoltà. Secondo il dirigente provinciale, le difficoltà da affrontare per trovare lavoro ai percettori di reddito di cittadinanza restano ancora molte: «Il problema più grave è che non è ancora operativo il portale nazionale su cui le imprese dovrebbero caricare la propria disponibilità di posti di lavoro. (La Provincia di Lecco)

Era arrivato addirittura ad aggredire il fratello per farsi consegnare soldi ma anche la sua scheda del reddito di cittadinanza. Comportamenti che gli costarono anche un divieto di avvicinamento, a firma del tribunale, dopo la denuncia del familiare. (Salernonotizie.it)

Il Comune, oltre alle pratiche per i patti di inclusione sociale per 4.534 richiedenti, si occuperà anche dei progetti di utilità collettiva per tutti i 9.681 beneficiari. Fassio auspica anche per questo fronte, come per i controlli dei requisiti, che il ministero conceda la possibilità di avviare progetti collettivi e non individuali. (GenovaToday)

Fassio auspica anche per questo fronte che il Ministero conceda la possibilità di avviare progetti collettivi e non individuali. Con la firma della convenzione con il Ministero delle politiche sociali da parte del sindaco Marco Bucci, il Comune di Genova può procedere a chiamare le persone che hanno fatto domanda di reddito di cittadinanza per la sottoscrizione dei patti. (La Repubblica)