Vega C è in orbita: il momento del lancio del successore del razzo italiano

La Stampa ESTERI

Questo perché le riaccensioni possibili del motore dello stadio superiore sono passate da 5 a 7».

Ma tra i suoi obiettivi vi sarà anche quello di inserire in orbita terrestre la navetta automatica europea Space Rider, il cui primo lancio avverrà entro la fine del 2023.

L'altra configurazione (Vega-E heavy) ha prestazioni simili al Vega C ed è composta dal P120C al primo stadio, lo Z40 al secondo e quello metano-ossigeno come stadio superiore

È l’evoluzione del “Vega base”, lanciato nel 2012, un razzo vettore il cui progetto nacque nel 1993 sui tavoli degli ingegneri spaziali di Avio a Colleferro e Torino. (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altre testate

(ITALPRESS) – “La cosa peggiore per un bilancio, è certamente avere un buco”. Sul sito è disponibile inoltre anche il Bilancio di missione dell’impresa sociale Con i Bambini, interamente partecipata dalla Fondazione e nata nel 2016 per attuare i programmi del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. (Sardegna Reporter)

A 1 minuto e 23 secondi dall'accensione dei razzi una serie di segnali d'allarme ha portato al secondo stop della procedura di lancio. Roma, 13 lug. (La Sicilia)

Il programma spaziale Vega è il più importante al quale Avio contribuisce. Le caratteristiche del lanciatore. . Vega C è l'evoluzione dell’attuale lanciatore Vega, e consentirà dei significativi progressi in termini di prestazioni e costi. (Finanza Repubblica)

Il lanciatore Vega C ha completato con successo il suo volo inaugurale dalla Guyana Francese, portando nell’orbita pianificata il carico principale LARES 2, nell’ambito di una missione scientifica dell’Agenzia Spaziale Italiana. (Sardegna Reporter)

Avio è responsabile integrazione e test del motore a propellente solido P120 C (primo stadio, prodotto in joint venture con ArianeGroup), responsabile produzione, integrazione e test del motore a propellente solido Zefiro-40 (secondo stadio), responsabile produzione, integrazione e test del Zefiro-9 (terzo stadio) e responsabile integrazione e test dell'AVUM+ (il quarto stadio potenziato). (ilmessaggero.it)

Il lancio inaugurale del nuovo vettore dell’Esa Vega-C era previsto inizialmente alle 14.13 ora italiana dal poligono di lancio di Kourou, nella Guyana francese. Per la sua prima missione il Vega-C metterà in orbita il satellite Lares-2, dell’Agenzia spaziale italiana, e sei Cubesats. (QUOTIDIANO NAZIONALE)