Superbonus 110%: si stimano 100 mila occupati all’anno

InvestireOggi.it ECONOMIA

Lo indica, in una nota, l’agenzia per il lavoro “Orienta”, la quale, a sua volta, riferisce che in queste settimane, si stanno registrando percentuali di aumento di richieste di figure, a seguito dell’avvio del Superbonus.

Le figure richieste. In questi giorni, secondo quanto è stato rilevato dall’agenzia per il lavoro “Orienta”, si stanno registrando significativi aumenti di richieste di figure, a seguito dell’avvio del Superbonus. (InvestireOggi.it)

La notizia riportata su altre testate

La proroga al 2023 è necessaria per dare reale avvio agli interventi di efficientamento energetico e messa in sicurezza sismica che sono praticamente fermi in attesa che il quadro normativo e il periodo di tempo a disposizione per beneficiarne sia adeguato alle reali necessità”, spiega il Presidente Ance Gabriele Buia. (Edilportale.com)

Volevamo dare un altro segnale tangibile ai cittadini prolungando una misura utile e necessaria per l’economia ma anche per la tutela ambientale e l'efficientamento energetico. (CataniaToday)

Le detrazioni fiscali contenute nel Decreto Rilancio relative al Superbonus 110% saranno prorogate fino al 2023, salvo modifiche. La nuova Legge di Bilancio prorogherà le detrazioni fiscali contenute nel c. (ZON.it)

L’estensione al 2023 del Superbonus, la maxi detrazione del 110% introdotta dal decreto Rilancio, potrebbe arrivare già con la legge di bilancio al momento in discussione alla Camera? (Qualenergia.it)

ANCE: ‘il Parlamento approvi subito la proroga al 2023’. e associazioni imprenditoriali della filiera delle costruzioni plaudono alla proposta avanzata alla Camera di prorogare il superbonus 110% al 31 dicembre 2023. (Edilportale.com)

Superbonus 110%, arrivata alla Camera la proroga al 2023. Fonte immagine: Foto di anncapictures da Pixabay. Arrivata alla Camera, sotto forma di emendamento alla Legge di Bilancio 2021, la proroga fino al 2023 per il Superbonus 110%. (Greenstyle.it)