Superbonus 110%: informati presso l'agenzia Generali di Cavallo, Parola e Lavigna

TargatoCn.it ECONOMIA

Decreto Rilancio), convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, i contribuenti che effettuano i lavori rientranti nella detrazione fiscale del 110% (c.d.

L’Agenzia Generale di Cuneo di Aurelio Cavallo, Claudio Parola, Luigi Lavigna si trova a Cuneo, in via Cascina Colombaro 34.

Anche Generali Italia ha previsto delle soluzioni per la cessione del credito.

Per quanto concerne l'assicurazione, Generali Italia ha previsto delle soluzioni dedicate a:. (TargatoCn.it)

La notizia riportata su altri giornali

Di certo la volontà politica è ampia, come mostra un emendamento approvato giovedì dalla commissione Attività produttive di Montecitorio, che porta la firma di deputati di tutte […]. Potrebbe interessarti anche: (Qualenergia.it)

e associazioni imprenditoriali della filiera delle costruzioni plaudono alla proposta avanzata alla Camera di prorogare il superbonus 110% al 31 dicembre 2023. La misura del Superbonus 110%, associata alla, ci permette di far ripartire i cantieri rilanciando in modo concreto e significativo l’economia italiana, provata dall’emergenza Covid”. (Edilportale.com)

La proroga al 2023 è necessaria per dare reale avvio agli interventi di efficientamento energetico e messa in sicurezza sismica che sono praticamente fermi in attesa che il quadro normativo e il periodo di tempo a disposizione per beneficiarne sia adeguato alle reali necessità”, spiega il Presidente Ance Gabriele Buia. (Edilportale.com)

Superbonus 110%, arrivata alla Camera la proroga al 2023. Fonte immagine: Foto di anncapictures da Pixabay. Arrivata alla Camera, sotto forma di emendamento alla Legge di Bilancio 2021, la proroga fino al 2023 per il Superbonus 110%. (Greenstyle.it)

Resta dunque da attendere l’approvazione di questo emendamento, così come della legge di bilancio, per veder prorogare il Superbonus 110% fino al 2023. Introdotto dal Decreto Rilancio, il Superbonus 110% ha richiesto vari decreti attuativi – pubblicati in Gazzetta il mese scorso – prima di diventare realtà. (ZON.it)

Volevamo dare un altro segnale tangibile ai cittadini prolungando una misura utile e necessaria per l’economia ma anche per la tutela ambientale e l'efficientamento energetico. (CataniaToday)