Altro che rinnovamento: Raggi, Di Maio e Fico fanno da spalla a Conte

ilGiornale.it INTERNO

Il nuovo comitato 5S. La votazione è stata un flop: hanno partecipato solamente 30.073 persone su circa 115mila aventi diritti al voto (poco più di uno su quattro).

Prende sempre più forma il nuovo corso del Movimento 5 Stelle targato Giuseppe Conte.

C'è grande curiosità per le prossime mosse dei dissidenti, una 20ina: a stretto giro prepareranno la fuga dal nuovo Movimento 5 Stelle o resteranno con la coda tra le gambe?

Forse sì, visto che nel nuovo comitato di garanzia sono finiti i soliti noti. (ilGiornale.it)

La notizia riportata su altre testate

Alla consultazione hanno partecipato 30.073 aventi diritti al voto.Il maggior numero di preferenze è andato all'attuale sindaca di Roma con 22.289, davanti al presidente della Camera (11.949) e al ministro degli Esteri (11.748). (Rai News)

Il nuovo Comitato di Garanzia è composto da: Luigi Di Maio, Roberto Fico e Virginia Raggi Le votazioni del Movimento si sono tenute ieri, giovedì 16 settembre, dalle ore 10 alle ore 22. (Sky Tg24 )

Alla votazione, fanno sapere dal Movimento 5 Stelle, hanno partecipato 30.073 aventi diritti al voto. M5s, il nuovo Comitato di Garanzia è composto da Luigi Di Maio, Roberto Fico e Virginia Raggi. (Adnkronos)

Fra i tre quello meno ostile a Giuseppe Conte è Roberto Fico Ma quale strategia. Luigi Di Maio e Roberto Fico (Foto: Imagoeconomica / Stefano Carofei). Dunque, nel ruolo di garanti ci sono tre fedelissimi del fondatore Beppe Grillo. (AlessioPorcu.it)

I candidati non eletti sono Tiziana Beghin (3.112 preferenze) Andrea Liberati (3.727 preferenze) e Carla Ruocco (3.474 preferenze). Avanti con unità e determinazione in questo nuovo corso con Giuseppe Conte”, scrive Di Maio su Facebook. (Il Fatto Quotidiano)

Roberto Fico, Luigi Di Maio e Virginia Raggi sono i nuovi membri del comitato di garanzia del Movimento 5telle. Il MoVimento 5 Stelle c'è", ha detto Luigi Di Maio subito dopo il voto, ringraziando anche il comitato uscente (la Repubblica)