Matteo Renzi apre la crisi di governo? "Non vorrei andare al voto, ma prendiamone atto"

Liberoquotidiano.it INTERNO

Scontro in maggioranza.

Il conto alla rovescia che porta alla crisi di governo sembra sempre più vicino alla conclusione.

Infine, l'ex premier ha chiosato: "Io non vorrei andare a votare, ma se ci costringono lo faremo.

La crisi di governo, insomma, sembra un'ipotesi sempre più concreta.

Scontro totale sulla manovra: la riunione sospesa ieri e ricominciata nella mattinata di venerdì 6 dicembre è stata sospesa a tempo record. (Liberoquotidiano.it)

Su altri media

E Grillo stoppa Di Maio. «Abbassare le tasse in modo significativo è quel che conta. Italia viva insiste sul taglio delle tasse sulla plastica e sulle bevande zuccherate, definendole «follie». (Il Messaggero)

Nel giorno in cui 5Stelle e Pd siglano una mezza tregua sul fronte della giustizia, è Matteo Renzi a terremotare la maggioranza. E la Bellanova fa filtrare la «fiducia di Iv per la maggioranza». (Il Messaggero)

"Non ho problemi con Renzi, io studio dossier e li sottopongo a tutti". E' quanto ha detto il premier Giuseppe Conte a margine del Med2019 replicando a una domanda sul fatto che Matteo Renzi vuole andare a elezioni. (Adnkronos)

Un nervosismo, quello del premier, amplificato dalla notizia, che sarebbe dovuta rimanere riservata, della inattesa trasferta serale sul Colle. «Ovvio, se non ci fosse stata la faccenda di Open non saremmo stati costretti da Renzi a riaprire la manovra». (Il Mattino)

E facendo riferimento al vertice di questa sera, Conte assicura: "Fino a quando lavoreremo in questo modo abbiamo un'ampia prospettiva riformatrice da percorrere ancora". (Corriere della Sera)

In neanche 100 giorni di vita, i vertici di maggioranza sono stati 24. Perché l’intera giornata è stata un lungo vertice di maggioranza, cominciato alle otto del mattino e andato avanti fino a tarda sera. (Corriere della Sera)