"Pfizer, rischio tagli al 50%" Poi l’allarme dosi rientra

il Resto del Carlino ECONOMIA

Ritengo che l’interlocuzione con la struttura commissariale che abbiamo avuto in commissione sanità in Conferenza delle Regioni sia stata utile anche su questo

"Abbiamo il rischio che Pfizer a luglio rallenti rispetto alle forniture che attendevamo, stiamo discutendo con il Governo proprio in queste ore e questi giorni".

di Donatella Barbetta Dal rischio taglio forniture del 50% in luglio, alle rassicurazioni sulle consegne dei vaccini: è accaduto ieri, nel giro di poche ore. (il Resto del Carlino)

Su altre fonti

Considerando che anche chi si è vaccinato con AstraZeneca dovrà fare la seconda dose con Pfizer o Moderna, il rischio è che non ci siano abbastanza vaccini per tutti. Il timore, infatti, è che le case farmaceutiche produttrici dei vaccini Pfizer e Moderna decidano di ridurre la distribuzione nei mesi di luglio ed agosto per compensare gli anticipi di forniture dei mesi scorsi. (CalcioNapoli24)

Non è necessario alcun virus reale per creare un vaccino mRNA. Di conseguenza, i vaccini mRNA sono stati acclamati come potenzialmente in grado di offrire una soluzione rapida ai nuovi focolai di malattie infettive. (ilmessaggero.it)

Il certificato Covid viene rilasciato da chi fa l’analisi(farmacie, laboratori, studi medici) e nell’aspetto è uguale al certificato covid e ha una valenza di 72 ore. Sono stati attivati degli helpdesk nei centri di vaccinazione per avere aiuti con l’emissione del certificato. (Ticinonews.ch)

Un fenomeno, quello del pendolarismo vaccinale, che solleva più di qualche dubbio rispetto all’organizzazione logistica della campagna sanitaria locale contro il Coronavirus Sta di fatto che, sempre il dossier dell’Asl, certifica che 1/3 di chi ha scelto di vaccinarsi è stato costretto a recarsi fuori dalla provincia pratese per essere immunizzato. (tvprato.it)

Vaccini, in Puglia in arrivo meno dosi di Pfizer e Moderna a luglio: "Ma i richiami sono blindati" di Cenzio Di Zanni. Gli uffici del commissario all’emergenza Figliuolo prevedono una flessione del cinque per cento tra giugno e luglio a livello nazionale. (La Repubblica)

La riduzione delle forniture dei vaccini anti-covid Pfizer e Moderna sarà limitata al -5% rispetto a giugno. L'assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, può tirare un sospiro di sollievo nella lotta contro il virus attraverso la campagna vaccinale. (RiminiToday)