Ok del 69% dei soci Unicredit presenti all'aumento di stipendio per Ocel, che prenderà fino a 9,75 milioni

la Repubblica ECONOMIA

L’assemblea di Unicredit approva con maggioranza piuttosto ampia, e pari al 69,10% dei presenti, la relazione sulla remunerazione proposta per i vertici nel 2023, che consentirà all’ad Andrea Orcel di accrescere il compenso fino al 30%, passando da 7,5 milioni a massimi 9,75 milioni di euro. Il nuovo sistema incentivante dell’istituto per i dirigenti di prima fascia, che prevede “il riconoscimento di un incentivo in denaro e/o azioni da corrispondere, condizionatamente al raggiungimento di specifici obiettivi di performance nell’arco di un periodo pluriennale a selezionate risorse del Gruppo UniCredit”, e consentirà un aumento fino al 20% per 900 dipendenti, è passato col 71,08% dei voti. (la Repubblica)

Su altre fonti

Secondo quanto appreso da MF-Milano Finanza nell’assemblea annuale di domani una percentuale compresa tra il 60 e il 70% dei soci dovrebbe appoggiare la relazione della remunerazione del gruppo di... (Milano Finanza)

Ce l’ha fatta. Eppure i consulenti della banca Iss e Glass Lewis avevano suggerito ai soci di bocciare l’aumento proposto dal consiglio di amministrazione giudicandolo “eccessivo”. (Il Fatto Quotidiano)

Scopriremo che è incredibile quanto costa un mutuo a tasso fisso o variabile da 100.000 euro ad aprile! L’entità del mutuo sarà pari a due terzi del suo valore e vedremo sia il tasso fisso che variabile a 20 e 30 anni. (Proiezioni di Borsa)

MILANO — Due mesi di intense diplomazie paiono serviti a Unicredit, per convincere i soci che i primi 900 manager meritano l’aumento. (la Repubblica)

"e non perderemo il focus. Così ilall'assemblea degli azionisti chiamata ad approvare l'ultimo bilancio, l'esecuzione del riacquisto di azioni proprie per il 2022 e la nuova politica di remunerazione."È un momento unico per lavorare nella nostra Banca, e sono orgoglioso del fatto che,e spingere le nostre ambizioni ancora più in là. (Borsa Italiana)

L’ultima assemblea dei soci si è espressa a favore con il 69% dei voti, votando sì all’aumento del 30%, fino a 9,75 milioni di euro tra fisso e variabile se supererà nel 2023 target ancora più stringenti. (Bluerating.com)