Aumenti contratto scuola, per i pensionati tempi più lunghi per adeguamento pensione: necessario aggiornamento dell’inquadramento economico

Orizzonte Scuola INTERNO

Aumenti contratto scuola, per i pensionati tempi più lunghi per adeguamento pensione: necessario aggiornamento dell’inquadramento economico Di In merito all’accredito degli arretrati per il personale scolastico andato in pensione nel corso di vigenza del rinnovo contrattuale (2019/2020/2021/2022), così come segnala la Uil Scuola Rua, ci sono alcune precisazioni da fare. Docenti e Ata potranno vedersi riconosciuti i benefici economici solo attraverso l’aggiornamento del rispettivo inquadramento economico (compito questo che spetta alla scuola) e, solo dopo che lo stesso sarà vistato dagli organi di controllo (cioè la Ragioneria provinciale dello Stato), potrà essere inviato all’Inps per la liquidazione delle spettanze (adeguamento della pensione e del trattamento TFR/TFS). (Orizzonte Scuola)

La notizia riportata su altre testate

Proprio qualche giorno fa si è parlato dell’errore di calcolo di NoiPA relativo a tredicesime e stipendi delle Forze Armate (che sarà risolto con un’emissione speciale in questo mese). NoiPA e micro arretrati di dicembre 2022 (Scuolainforma)

Nei prossimi 10 anni presidi dimezzati e 600 istituti in meno Docenti, il triplo in busta paga Oltre allo stipendio mensile, infatti, arriveranno gli arretrati con gli aumenti maturati nel periodo pregresso. (ilmessaggero.it)

Stipendio dicembre docenti e Ata, dalla tredicesima agli arretrati. Le risposte alle vostre domande. QUESTION TIME con Cavallini (Anief) Di In collegamento per rispondere alle vostre domande ci sarà Stefano Cavallini (Anief). (Orizzonte Scuola)

Problemi e ritardi per quanto riguarda il ricalcolo contributivo. Ne avevamo già parlato in un articolo precedente, che agli arretrati legati al rinnovo del contratto, alla rata ordinaria e tredicesima, sarebbe giunto un ulteriore “bonus” legato al ricalcolo dei contributi per le fasce di reddito più basse. (Termometro Politico)

Il cedolino NoiPa di dicembre 2022 dovrebbe già essere online per i lavoratori dipendenti pubblici, in anticipo rispetto ai mesi precedenti. In anticipo avverrà anche il pagamento dello stipendio visibile online nel cedolino NoiPa e che a dicembre, come ogni anno, sarà più alto o meglio doppio grazie alla tredicesima mensilità. (Money.it)

Le operazioni tuttavia iniziano oggi, dunque non saranno visibili a tutti, ma entro la giornata di domani le operazioni saranno concluse. Già da ieri NoiPA ha iniziato le operazioni di rielaborazione per l’emissione degli stipendi, considerate che i dipendenti gestiti dal MEF sono circa 2milioni, dunque occorre più di qualche ora per completarla ecco perché alcuni non visualizzeranno l’importo oggi mentre altri sì. (Informazione Scuola)