METEO - Nuovi impulsi INVERNALI per inizio DICEMBRE, la stagione è pronta alla carica in ITALIA. Le PREVISIONI

Centro Meteo Italiano INTERNO

Fino alla giornata di mercoledì dunque l’Italia dovrebbe essere interessata da un miglioramento delle condizioni meteo, con cieli più sereni e tregua dalle piogge.

Aria artica in azione sull’Italia, con neve fino a bassa quota. Nevicate attualmente in corso al nord intorno ai 300-500 metri di quota specie a ridosso dei settori Alpini; sull’Appennino neve fino ai 1300-1400 metri.

Da martedì poi vivremo un progressivo miglioramento delle condizioni meteo grazie all’allontanamento della saccatura. (Centro Meteo Italiano)

Ne parlano anche altri media

Venti forti occidentali con mareggiate sulle coste tirreniche, su quelle occidentali delle isole maggiori e del basso Salento Fino al pomeriggio qualche rovescio anche in Toscana e sul Levante Ligure. (L'Occhio)

Instabile anche in Sardegna con rovesci e temporali soprattutto sul versante occidentale e neve sui rilievi dai 600m. Vivremo quindi una situazione estremamente dinamica, caratterizzata da forti venti mediamente nordoccidentali che trasporteranno una serie di impulsi in discesa dal Nord Europa. (Il Faro online)

Al Nord la dama bianca tornerà a scendere sopra i 700-900 metri, al Centro dai 1300 metri e al Sud oltre i 1600 metri La neve sta cadendo diffusa su molti tratti dell'Appennino centro-meridionale a quote davvero basse per il periodo, intorno ai 5-700 metri. (InfoOggi)

L’Italia è sotto l’assedio di una perturbazione di stampo invernale che sta dando adito a precipitazioni anche a carattere temporalesco e nevicate a bassa quota. Maltempo in Italia e neve a bassa quota. (Centro Meteo Italiano)

Fenomeni più sporadici sulle coste centro orientali e in generale attenuazione nel corso delle ore serali e notturne. Venti forti di maestrale con raffiche fino ad intensità di tempesta sui settori occidentali e meridionali (YouTG.net)

Neve in atto in Italia e maltempo invernale. Ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano! Specie nelle prossime 12-24 ore i fenomeni insisteranno al meridione, per poi lasciare spazio ad un deciso miglioramento. (Centro Meteo Italiano)