Brembo entra in Pirelli acquisendo il 2,4% delle quote

Motor1 Italia ECONOMIA

Il rafforzamento dei soci italiani e cinesi avvenuto negli ultimi mesi e l’ingresso di nuovi soci come Brembo confermano la bontà del lavoro fatto in questi anni”.

"Brembo ha deciso autonomamente di investire in Pirelli, un’azienda che per storia, brand, leadership e propensione all'innovazione rappresenta, come Brembo, un’eccellenza”.

L'obiettivo è quello di aprire la strada a nuovi scenari e a un possibile matrimonio futuro facendo un salto di qualità acquisendo un'altra grande società. (Motor1 Italia)

Su altre testate

La nuova linea bancaria è interamente “sustainable”, ossia parametrata agli obiettivi di sostenibilità economica e ambientale del gruppo. Secondo le comunicazioni Consob, Niu entra nel capitale Pirelli con un potenziale 5,195% attraverso la controllata Longmarch Holding. (PneusNews.it)

Le parole di Tronchetti. Marco Tronchetti Provera, ad di Pirelli, ha commnetato così l’ingresso di Brembo: “Ha deciso in modo autonomo un investimento, non lo vedo come una mossa ostile”. Tronchetti Provera ha rimarcato che non c’è alcun progetto di fusione tra Pirelli e Brembo. (Finanzaonline.com)

Marco Tronchetti Provera, come riferito dall'agenzia Reuters, ha confermato che non ci sono progetti di fusione tra Pirelli e Brembo. In un settore, quello dell'automotive, in forte crisi per l'esplosione della pandemia da coronavirus anche i produttori di componenti sono al centro dell'attenzione del mercato. (Milano Finanza)

Ma Marco Tronchetti Provera, ad di Pirelli, ha affermato che non c’è alcun progetto di fusione tra Pirelli e Brembo. Chiusura in forte affanno per Pirelli (-6,34% a 3,058 euro) che era arrivato fino a +4% in avvio sulla scia delle novità nell’azionariato. (Finanzaonline.com)

D’altra parte l’approccio, se non si può parlare di vero e proprio matrimonio, tra Pirelli e Brembo è molto suggestivo. Analisi grafica e previsionale sul titolo Pirelli. (Proiezioni di Borsa)

L'azienda leader mondiale nella progettazione, sviluppo e produzione di impianti frenanti, con sede a Curno, adottando un approccio non speculativo e di lungo periodo, ha deciso autonomamente di investire in Pirelli, azienda che per storia, brand, leadership e innovazione rappresenta, come Brembo, un’eccellenza particolarmente significativa nel proprio settore di riferimento. (Moto.it)