Una scossa di terremoto talmente forte da fare il giro del mondo

La voce di Rovigo ESTERI

Per la cronaca, il Planetario dista qualcosa come 9mila 498 chilometri dall’epicentro.

Il fortissimo terremoto della notte scorsa nell'oceano Pacifico (magnitudo 7.3 scala Richter) al largo del Giappone è stato stato talmente violento da venire registrato persino in Veneto, nella stazione sismica che si trova al Planetario al Lido di Venezia (come riporta la pagina Venezia non è Disneyland pubblicando una foto di @Enrico Stomeo per ‘Planetario di Venezia’). (La voce di Rovigo)

Se ne è parlato anche su altri giornali

(Unioneonline/D) Le autorità giapponesi hanno lanciato un allerta tsunami, poi ritirato: in alcune zone le onde sono state di 30 cm più alte del normale. (L'Unione Sarda.it)

Il Giappone trema ancora una volta, dopo 27 anni dal terremoto che ha interessato l’area di Kobe, causando la morte di oltre 6mila persone; al largo del paese c’è stato un terremoto della stessa intensità di magnitudo, ovvero 7.3. (Il Quotidiano Italiano - Nazionale)

(askanews) - È di almeno quattro persone morte e oltre 100 ferite il bilancio del terremoto di magnitudo 7,4 della scala Richter che ha colpito il Giappone orientale, in prossimità della costa presso Fukushima, quasi esattamente 11 anni dopo il sisma che provocò un catastrofico tsunami l'11 marzo del 2011. (Tiscali Notizie)

17 marzo 2022. Fukushima, treni deragliati dopo la scossa di terremoto: torna la paura. (Liberoquotidiano.it)

Credo che i provvedimenti approvati oggi riconoscano che questo è uno stato a cui siamo arrivati", ha detto il premier Mario Draghi in conferenza stampa, "ringrazio tutti gli italiani per l'altruismo e la pazienza dimostrata in questi anni. (Yahoo Finanza)

Il sisma ha causato diversi danni materiali, ucciso quattro persone e ferite 107. Alle 23:36 di ieri un terremoto di magnitudo 7.4 ha colpito il Giappone orientale, 60 chilometri al largo dalle coste. (Ticinonline)