Poliziotto accoltellato: operazione di 7 ore e 5 arresti cardiaci. La sfilza di precedenti dell’aggressore

Poliziotto accoltellato: operazione di 7 ore e 5 arresti cardiaci. La sfilza di precedenti dell’aggressore
L'Unione Sarda.it INTERNO

Sette ore di operazione, durante la quale ci sono stati cinque arresti cardiaci. Questo il calvario vissuto nella notte dal viceispettore di Polizia di 35 anni ferito la notte scorsa a Milano, vicino alla stazione di Lambrate, da un marocchino irregolare di 37 anni. L’agente, intervenuto perché l’uomo lanciava pietre contro i treni e aveva colpito alla testa una donna di 55 anni, è stato raggiunto da tre fendenti con un coltello da cucina con una lama di 20 cm. (L'Unione Sarda.it)

Ne parlano anche altri media

Il vice ispettore capo Christian Di Martino si è trovato a fronteggiare un’aggressione violenta che ha rischiato di costargli la vita. Questo atto di violenza inaudita si è consumato alla stazione di Lambrate, dove un individuo, proveniente dal Marocco e non in regola con i permessi di soggiorno, ha accoltellato il poliziotto con tre fendenti alla schiena usando una lama di 20 centimetri. (Nicola Porro)

Amici e salvezza. È gravissimo, perde moltissimo sangue. (Corriere Milano)

Città metropolitana meneghina alle prese con balordi, extracomunitari e non, ma anche rapine, aggressioni a donne, furti. Lo ha lanciato l'assessore regionale lombardo alla sicurezza Romano La Russa, dopo l'accoltellamento del vice ispettore di polizia salernitano alla stazione di Lambrate (ilmattino.it)

Infuria la polemica politica. Sala attacca il Governo: non ha fatto il suo dovere

«Christian oltre a essere un amico da dieci anni è un collega, un poliziotto preparatissimo, impeccabile». Chi parla è Giuseppe Camardi, 47 anni, originario di Matera, Segretario Generale Provinciale FPS Polizia di Milano (ilGiornale.it)

È qui che qualche vicino di casa, sussurra a chi chiede informazioni: «sono devastati dal dolore, non riescono neanche a parlare». Il grido di dolore di mamma Michela ha scosso il silenzio dell’intero quartiere di Giovi, nella periferia alta della città, tra villette e parchi residenziali. (ilmattino.it)

No, questa volta non ci sta a subire critiche senza reagire e senza contrattaccare. (IL GIORNO)