«C'è Minniti, non vado». Così il papa disertò il forum Mediterraneo

Il manifesto INTERNO

La notizia confermata dal blog di informazione vaticana «Silere non possum».

Fonti interne alla Cei riferiscono le frasi di Bergoglio.

Francesco definisce l’ex capo del Viminale «un criminale di guerra»

(Il manifesto)

Se ne è parlato anche su altri media

Si riaccende sulla base del racconto di un confronto tra il Santo Padre e l’arcivescovo di Firenze, Betori, rivelato da un sito di informazione vaticano, il blog silerenonpossum.it. E invece si riaccende la miccia sulla mancata presenza di Papa Francesco all’incontro fiorentino ‘Mediterraneo Frontiera di Pace’ dello scorso febbraio. (LA NAZIONE)

di Olga Mugnaini. Ecco, col suo silenzio credo che il Papa ci abbia voluto dire tutto questo e mostrare la sua radicale distanza da Firenze" (LA NAZIONE)

Nella giornata conclusiva erano previsti gli interventi di papa Francesco e del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Dal 23 al 27 febbraio scorso, infatti, si è svolto a Firenze il convegno promosso dalla CEI sul Mediterraneo. (Il Fatto Quotidiano)

Nordio al convegno di Fsp Polizia. Nordio ha ricordato come “nel vecchio codice Rocco esisteva la cosiddetta garanzia amministrativa, parallela alla garanzia politica che veniva data ai parlamentari (Sardegna Reporter)

Papa Francesco, secondo l’arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori, sarebbe stato “informato male” in quanto “c’erano due convegni: quello dei vescovi e quello dei sindaci” e a cui i vescovi si sarebbero uniti “solo successivamente“. (StrettoWeb)

Non si può più fingere di non sapere quanto fondamentale sia, ad esempio davanti a questa strage silenziosa, pensare e realizzare interventi in cui il buon senso prevalga su burocrazia e burocrati”, ha dichiarato Valter Mazzetti (Segretario Generale Fsp Polizia di Stato). (Sardegna Reporter)