Il dopo Del Vecchio, le garanzie di dirigenti e familiari: «Luxottica resterà per sempre qui»

Il Mattino di Padova INTERNO

Lo ha detto il cavaliere Luigi Francavilla al termine della cerimonia funebre di giovedì 30 giugno.

Si pensi che soltanto quest’anno sono state assunte 500 persone nel gruppo Luxottica».

Luigi Francavilla, braccio destro in fabbrica: «Solo quest’anno abbiamo assunto 500 persone».

L’ex ad Guerra: «Qui c’è il know how mondiale dell’occhiale, delocalizzare sarebbe una follia». AGORDO.

Francavilla, braccio destro dal 1968, vice presidente e amico di una vita del patron di Luxottica è stato il primo ad arrivare al Palaluxottica

(Il Mattino di Padova)

Su altre fonti

Esequie partecipate che raccontano soprattutto i valori del lavoro, del sacrificio, della tenacia di quel "granello di senape, diventato la pianta più grande – parole del vescovo di Belluno Renato Marangoni – che rappresentano l’eredità di Del Vecchio. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Tra i tanti striscioni su uno si leggeva: «Grazie Presidente, sei il nostro orgoglio». Troppa gente per stare tutta nel Palaluxottica, con i suoi 5mila posti, e così i funerali di Leonardo Del Vecchio gli operai li hanno seguiti anche dai maxi-schermi sistemati in fabbrica, nel consueto luogo di lavoro. (leggo.it)

Sì, il funerale di Leonardo Del Vecchio, colorato da un mare di magliette blu, è anche una festa di popolo. A tutte si rivolge la vedova Nicoletta Zampillo: «Leonardo, il vostro presidente, il vostro amico, il vostro padre, vorrebbe che io dicessi che sarà sempre qui con voi» (ilGiornale.it)

E così è salita sulla propria auto e, da sola, è arrivata ad Agordo attorno alle 10. La scritta che reca l'omaggio floreale che tiene in mano testimonia il suo profondo attaccamento nei confronti di Leonardo Del Vecchio. (ilgazzettino.it)

(askanews) – Le quote in Delfin, la cassaforte della famiglia Del Vecchio, sono state ripartite in otto parti uguali. Il capitale, si legge in una nota, risulta ripartito tra i seguenti soci, ciascuno titolare del 12,5%: la moglie Nicoletta Zampillo Del Vecchio e i figli Claudio Del Vecchio, Marisa Del Vecchio, Paola Del Vecchio, Leonardo Maria Del Vecchio, Luca Del Vecchio, Clemente Del Vecchio e Rocco Basilico, figlio della moglie di Del Vecchio. (Agenzia askanews)

Persone come Roberto Centelleghe e Riccardo Fontanive hanno vissuto Luxottica rispettivamente per 42 anni e sei mesi e per 44 anni, rivestendo ruoli di primo piano nella gestione della pulitura e della galvanica «Lui era il datore di lavoro, ma il nostro rapporto è sempre stato molto franco». (Il Mattino di Padova)