Dr Piemonte, martedì 28 maggio un webinar operativo sul 730

FiscoOggi ECONOMIA

A partire dal 20 maggio è possibile inviare il modello 730, ma siamo veramente pronti? Se abbiamo qualche dubbio, ci viene in soccorso l’Agenzia delle Entrate: martedì 28 maggio, dalle 15.30 alle 17.30, un webinar organizzato dalla Direzione regionale del Piemonte aiuterà i cittadini collegati da casa spiegando – con un linguaggio chiaro e accessibile – tutti i passaggi da seguire e le novità della compilazione semplificata, dando una prima risposta alle domande più frequenti. (FiscoOggi)

La notizia riportata su altri media

In concomitanza con l’avvio della fase di modifica e invio a partire dal 20 maggio, l’Agenzia ha pubblicato il vademecum che si pone l’obiettivo di guidare il contribuente passo dopo passo nella procedura di accesso, revisione e invio della dichiarazione dei redditi precompilata. (Informazione Fiscale)

Quest’anno il Modello 730 precompilato 2024, come annunciato dall’Agenzia delle Entrate è disponibile ai cittadini dal 30 aprile anche con modalità semplificate. Si tratta di uno snellimento ulteriore delle procedure per la verifica e l’invio dei dati, rispetto al 730 precompilato introdotto in precedenza. (Lavoro e Diritti)

Proprio in concomitanza con questo appuntamento il fisco ha pubblicato un vero e proprio vademecum attraverso il quale sono state fornite le istruzioni ai contribuenti su come accedere, passo dopo passo, alla propria documentazione online. (QuiFinanza)

Modello 730 precompilato e ristrutturazioni: come richiedere i bonus edilizi

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Lo ha detto il direttore Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, nel corso di un incontro nell'ambito del Festival dell'Economia di Trento organizzato dal Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Nel caso delle ristrutturazioni e bonus riguardanti la casa e l'edilizia, nel precompilato bisogna attenzionare il Quadro E (Quotidiano di Sicilia)