Fertilità delle api ridotta del 39% a causa dei pesticidi neonicotinoidi

Il Fatto Alimentare SALUTE

Alcuni pesticidi riducono la fertilità dei maschi delle api di quasi il 40% e ne accorciano la vita, diminuendo così le possibilità di accoppiamento. È quanto appurato da uno studio condotto nell’Università di Berna e pubblicato dalla rivista Proceedings of the Royal Society B. I ricercatori hanno preso in... (Il Fatto Alimentare)

Su altre testate

PUBBLICITÀ. Secondo una ricerca di mercato sul consumo di caffè, L'italia è tra i maggiori paesi al mondo dove si consuma più caffè, circa 400 mila tonnellate annue. (Blobnews)

La tv, come sempre accade quando un regista, piuttosto che un attore, ci lasciano, varia la programmazione per accogliere i cult che hanno reso protagonisti i compianti artisti, lenendo in tal modo il dolore dei... (Vado a Incipriarmi Il Naso)

Non è una ... L'odore del caffe' la mattina è una tentazione irresistibile a cui non tutti sanno farne a meno, soprattutto se si tratta degli italiani. (Ambiente Quotidiano)

Negli ultimi anni anche sul caffè si è detto e ... (Rosa Rossa)

Per qualcuno il caffè della colazione è sufficiente per l'interna giornata. Se il rapporto con la quantità di tazzine varia per ciascuno di noi, non si tratta di volontà, bensì di ... (BarSport.Net)

C'è chi ne ha bisogno solo al mattino, chi si concede questo piccolo piacere anche dopo pranzo e chi proprio non può farne a meno diverse volte nell'arco della giornata: in ogni caso, a determinare che si abbia o meno la dipendenza dal caffè sarebbe il ... (Scienze Fanpage)