Con la crisi aumenta il risparmio, ma cresce il divario tra le famiglie italiane

Yahoo Notizie ECONOMIA

Italiani sempre più formiche temono il futuro. Aumenta quindi la propensione al risparmio ma cresce l'incertezza e la preoccupazione per il futuro.

La contrazione dei consumi, soprattutto quelli legati al fuori casa e al divertimento, ha consentito di incanalare le entrate verso il risparmio senza incorrere in troppi sacrifici.

Cresce quindi la percentuale di italiani che risparmia senza troppe rinunce (58%) e che guarda con soddisfazione agli ultimi 12 mesi, periodo durante il quale è accresciuto il proprio accantonamento di riserve. (Yahoo Notizie)

Ne parlano anche altre fonti

Nel 2020 il ventisette per cento di un campione statistico dichiara di essere stato colpito dalla crisi, di cui il tredici per cento è stato colpito gravemente dalla perdita del lavoro o dalla mancanza di retribuzione. (Redazione AriaMediterranea)

Le Fondazioni di origine bancaria, infatti, sono ormai un attore riconosciuto dello sviluppo sostenibile sui territori. Tema della Giornata di quest’anno “Risparmio: Futuro Presente”. (Vita)

iIntervengono: il Presidente di Acri, Francesco Profumo, ed il Presidente di Ipsos, Nando Pagnoncelli (Evento on line). leggi tutto. riduci (Radio Radicale)

Peggiora, però, la percezione del futuro: se per la situazione personale c'è più ottimismo, prevale l'idea che si vada vedo un peggioramento della situazione economica generale per il prossimo triennio. (Il Sole 24 ORE)

Presentazione della 20ª indagine annuale Acri - Ipsos "Gli Italiani e il Risparmio" realizzata in occasione della 96ª Giornata Mondiale del Risparmio dal titolo "Risparmio: Futuro Presente". (Radio Radicale)

Esiste, insomma, una minoranza cospicua che si trova in una situazione ancor più complessa che in passato, sia per i consumi, che per le possibilità di risparmio. Si guarda, insomma, al risparmio come “fonte di tranquillità”, molto più di quanto non accadesse in passato, quando era vissuto maggiormente come “fonte di sacrificio”. (Notiziario Finanziario)