Cannes 2024, l'eleganza di lusso di Adèle Exarchopoulos: la collana è costosissima

Cannes 2024, l'eleganza di lusso di Adèle Exarchopoulos: la collana è costosissima

Adèle Exarchopoulos, al Festival di Cannes per L’Amour Ouf di Gilles Lellouche, incanta con il collier super lusso. Sul red carpet de “L’Amour Ouf” diretto da Gilles Lellouche, sfila la bellissima ed elegante Adèle Exarchopoulos ovvero l’iconica protagonista de “La vita di Adèle“. L’attrice francese ha scelto un look elegante e sobrio, arricchito da un collier Bulgari che vale una fortuna. Ecco tutti i dettagli. (My Luxury)

Su altre fonti

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di L’Amour ouf, film di Gilles Lellouche in concorso alla 77ª edizione del Festival di Cannes. Oltre al regista, erano presenti all’incontro anche gli attori Adèle Exarchopoulos, François Civil, Malik Frikah e Mallory Wanecque, nonché i co-sceneggiatori Ahmed Hamidi e Audrey Diwan. (Sentieri Selvaggi)

Francois Civil e Adele Exarchopoulos in una scena di "L'Amour Ouf" di Gilles Lellouche "L'Amour Ouf" non è un film perfetto ma ha tantissimo cuore (Today.it)

Il romanzo, datato 1997, ha inspirato Beating Hearts (titolo francese L'Amour ouf), un'opera che il regista si porta dietro da diverso tempo, con la prima stesura della sceneggiatura risalente addirittura al 2013, quando iniziò a buttar giù lo script insieme a Benoit Poelvoorde, che però abbandonò il progetto. (Movieplayer)

L'amour ouf (Beating Hearts), la recensione I Cannes 77

Francesco Alò ci parla di L’amour ouf (Beating Hearts), il film di Gilles Lellouche con Adèle Exarchopoulos, François Civil, Alain Chabat, Vincent Lacoste, in concorso alla 77 esima edizione del Festival di Cannes. (BadTaste.it Cinema)

Violenza e amore, melodramma e crimine fra disagio sociale e industria in crisi. L'amour ouf è il secondo film da regista dell'attore Gelles Lellouche, presentato in concorso al Festival di Cannes. La recensione di Mauro Donzelli. (ComingSoon.it)

Una coppia improbabile che sembra funzionare solo sullo schermo. Compilation Film (colonna sonora composta da tanti celebri brani diegetici) che diventa un vero musical solo nel finale, in cui gli attori e le comparse si mettono a ballare all’improvviso in quello che sembra esplicitamente un set. (BadTaste.it Cinema)