L'amour ouf brilla al Festival di Cannes

Il 77° Festival di Cannes ha visto la presentazione in concorso di "L'Amour ouf", il nuovo lungometraggio del regista Gilles Lellouche. La conferenza stampa del film si è tenuta questa mattina, con la presenza del regista e degli attori Adèle Exarchopoulos, François Civil, Malik Frikah e Mallory Wanecque, oltre ai co-sceneggiatori Ahmed Hamidi e Audrey Diwan.

Il film e il suo contesto

"L'Amour ouf" è il secondo film da regista dell'attore Gilles Lellouche, presentato in concorso al Festival di Cannes.

Il film esplora temi di violenza e amore, melodramma e crimine, in un contesto di disagio sociale e industria in crisi. Eros e Thanatos, amore e morte, sono entrambi rappresentati con una violenza cieca, preventiva e irrefrenabile.

Recensioni e interpretazioni

La recensione di Mauro Donzelli evidenzia come la violenza nel film sia una forma istintiva di comunicazione che implica distruzione, una vendetta imposta dall'allontanarsi della prospettiva di quell'amore riconosciuto come obiettivo unico di vita.

Il film è stato accolto positivamente, con una particolare menzione per la performance della coppia protagonista, che sembra funzionare solo sullo schermo.

Colonna sonora e finale

Il film si distingue anche per la sua colonna sonora, composta da numerosi brani diegetici noti, che contribuiscono a creare un'atmosfera coinvolgente.

Il finale del film si trasforma in un vero e proprio musical, con gli attori e le comparse che improvvisamente iniziano a ballare in quello che sembra essere un set.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo