Vaccini, la Liguria si prepara alla somministrazione contestuale del vaccino antinfluenzale e anticoronavirus

Riviera24 SALUTE

Per quanto riguarda le terze dosi i prenotati over 80 sono 5083, mentre i prenotati immunocompromessi ad oggi sono 804”

“Dopo la comunicazione di Aifa e del Ministero della Salute, la Liguria si prepara a partire insieme alle Asl per offrire la cosomministrazione del vaccino antinfluenzale e anti Coronavirus ad alcune categorie di soggetti per le quali la vaccinazione antinfluenzale stagionale è raccomandata e gratuita”. (Riviera24)

Se ne è parlato anche su altri media

Sono 2.968 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati 3.312). Sono 431 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia, in calo di uno rispetto a ieri. (Imperiapost.it)

Dati simili a quelli rilevati per il booster Pfizer e indistintamente in giovani e anziani, nei quali si sono avuti drastici aumenti dei livelli anticorpali e della protezione da forme gravi e infezioni” A sottolinearlo è lo stesso ministro della Salute Roberto Speranza: “Anche quest’anno la vaccinazione antinfluenzale sarà molto importante per proteggere al meglio soprattutto le persone più fragili”. (Quotidianpost.it)

Al 30 settembre, il 73,4% dei cittadini europei dai 18 anni in su ha completato il ciclo vaccinale contro il Covid-19. Il tasso di accettazione scende infatti dal 69% tra gli occupati al 59% tra i disoccupati. (La Fedeltà)

Il via libera è arrivato dal ministero della Salute, che ha inviato la bozza di circolare in materia ad Enti e Regioni. La circolare è validata da ministero, Agenzia italiana del farmaco, Istituto superiore di sanità (Iss) e Consiglio superiore di sanità. (America Oggi)

La partenza, previo “ok del Ministero”, potrebbe avere luogo in tempi brevissimi: “Già dalla prossima settimana”, spiega D’Amato. L’inoculazione, aggiunge, sarà gratuita per alcune categorie: over 65, pazienti a rischio, forze dell’ordine e donatori di sangue, solo per citarne alcune (La Cronaca di Roma)

Vaccino anti-Covid e antinfluenzale insieme: via libera dalla bozza. Stando ai numeri diffusi dall’Istituto superiore della Sanità, l’efficacia del vaccino nel prevenire l’infezione è pari al 77,2% (brevenews.)