Meningite, riorganizzati gli ambulatori per i vaccini

IL GIORNO SALUTE

La possibilità di vaccinarsi continuerà comunque ad essere offerta.

Bergamo, 19 gennaio 2020 - L'emergenza meningite è passata, ma come conseguenza ha portato la riorganizzazione delle aperture degli ambulatori che assicurano la copertura vaccinale ai residenti nella zona del Basso Lago d'Iseo.

La decisione si è resa necessaria a seguito della riduzione degli accessi agli ambulatori.

In questa settimana sarà dedicata particolare attenzione alla fascia d'età che va dai 10 ai 14 anni grazie alla presenza anche dei pediatri di libera scelta. (IL GIORNO)

Su altre fonti

Ben 40 medici di base del territorio hanno aderito a questa mobilitazione senza precedenti. Rimarrà aperto l'ambulatorio straordinario di Villongo e continuerà l'attività delle sedi vaccinali di Sarnico, Grumello del Monte e Iseo”. (BresciaToday)

Roma, 20 gen. Anche "l'associazione della vaccinazione con altre malattie autoimmuni è stata esclusa da parecchi studi". (Today)

Il video pro-vaccini di TikTok e gli attacchi dei no-vax. "Ovviamente, come pediatra, so che i vaccini sono sicuri. Tutto si può dire di TikTok, tranne che non arrivi dritta agli adolescenti e a milioni di persone. (Tech Fanpage)

La somministrazione del vaccino, direttamente nella sede dell’azienda, è già iniziata. La somministrazione del vaccino è già iniziata, in forma gratuita e volontaria. (Brescia Settegiorni)

Vaccini e disinformazione: una battaglia difficile da combattere. Di Maria Vasta lunedì 20 gennaio 2020. La disinformazione sui vaccini mette seriamente a rischio la nostra salute. La disinformazione in merito ai vaccini può mettere seriamente a rischio la salute della popolazione di tutto il mondo, e riuscire a combattere le notizie false e fuorvianti non è affatto semplice. (Blogosfere)

Pertanto, può verificarsi in alcuni rari casi che, anche se si è vaccinati si contragga la malattia (ma in questa eventualità comunque la malattia si manifesta generalmente in forma meno grave). Il vaccino protegge nei confronti della malattia per cui si viene immunizzati e non è lui il responsabile della malattia. (BimbiSaniBelli)