Concorso dirigenti scolastici Campania, caos ai test: già pronti i ricorsi

Concorso dirigenti scolastici Campania, caos ai test: già pronti i ricorsi
ilmattino.it INTERNO

La prova selettiva per il concorso dei dirigenti scolastici ha sollevaro un mare di polemiche. Prova che si è svolta nella giornata di ieri. Vediamo i dati della Campania: 3599 candidati per 34 posti. I candidati in tutta Italia sono stati 25mila per 587 posti complessivi. In base al bando deve essere ammesso un numero di canddiati pari al triplo dei posti banditi per la regione. Ma qual è il punteggio minimo pwer gli ammessi in Campania. (ilmattino.it)

Su altri giornali

Con riferimento alla procedura concorsuale in oggetto, la cui prova preselettiva si è svolta in data 23 maggio 2024 in un unico turno giornaliero, si rende noto che, con esclusivo riferimento ai (Cisl Scuola Roma)

Concorso Dirigenti Scolastici di cui al DD n. 2788 del 18 dicembre 2023: ieri 23 maggio, in un unico turno, si è svolta la prova preselettiva per i 24.944 candidati che hanno presentato domanda di partecipazione per i 587 posti a disposizione, distribuiti tra le varie regioni. (Orizzonte Scuola)

Concorso dirigenti scolastici 2024: al via la selezione di 587 nuovi presidi Dopo le polemiche sulla scelta della data, oggi 23 maggio giorno della commemorazione della strage di Capaci, il Ministero ha precisato che occorre avviare la selezione oggi secondo precise esigenze tecniche e organizzative legate alla disponibilità delle postazioni informatiche nelle scuole che sono sedi di svolgimento del concorso. (ilmessaggero.it)

CONCORSO ORDINARIO A POSTI DI DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PUGLIA: COMMISSIONE ESAMINATRICE

D.D.G. di costituzione della Commissione esaminatrice per la regione Puglia – Procedura per il reclutamento di dirigenti scolastici nei ruoli regionali presso le istituzioni scolastiche statali, indetta con D. (flp scuola foggia)

Oggi, 23 maggio, è il giorno scelto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per svolgere la prova preselettiva del concorso dirigenti scolastici. La scelta di questa data, anniversario della Strage di Capaci e Giornata della Legalità, è stata criticata da più parti. (Tecnica della Scuola)

Nuovi profili alla guida degli istituti scolastici. Si comincia, spiega il Sole 24 Ore, con una prova preselettiva in turno unico su tutto il territorio nazionale nella sede individuata dall’Ufficio Scolastico Regionale dove il quale il candidato ha presentato la domanda. (Corriere della Sera)