Eurovision 2024: come televotare nella seconda semifinale · Costi e operatori abilitati

Eurovision 2024: come televotare nella seconda semifinale · Costi e operatori abilitati

Si alzerà il sipario questa sera sulla seconda semifinale dell’Eurovision 2024, in diretta dalla Malmö Arena e trasmessa a partire dalle 21 su Rai 2 con il commento di Gabriele Corsi e Mara Maionchi. Il pubblico italiano sarà chiamato ad esprimere la propria opinione sui sedici paesi in gara in questa semifinale: avrà infatti diritto di voto anche il nostro paese, che contribuirà così alla decisione delle sorti dei partecipanti della serata. (Eurofestival News)

La notizia riportata su altri media

Ma scolpito negli annali della nostra memoria resteranno sicuramente i Windows95man, rappresentanti della Finlandia, che si sono presentati nudi sul palco. La prima semifinale dell'Eurovision 2024 ci ha regalato dei colpi di scena incredibili. (ilmessaggero.it)

(Adnkronos) – Analizzare le prospettive future di un mondo del lavoro tutto al digitale e definire le migliori strategie per affrontare la transizione in atto e rendere sostenibile l’impatto dell’intelligenza artificiale sul mercato. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

In gara con La noia, il brano sanremese che ha fatto la sua fortuna, Mango è pronta infatti a portare alto il nome della sua nazione, puntando alla vittoria sulla scia dei Maneskin con le esibizioni di giovedì 9 (fuori gara nella seconda semifinale) e di sabato 11 (il Grand Final). (la Repubblica)

Eurovision 2024, è il momento di Angelina Mango: ecco quando canta, gli orari e la scaletta della seconda semifinale

Al via questa sera la seconda semifinale dell'Eurovision Song Contest 2024 che nell'edizione di quest'anno si svolge a Malmö, in Svezia. (Corriere della Sera)

(Adnkronos) – Non tutti lo sanno ma l’Eurovision Song Contest, che quest’anno vede Angelina Mango, tra i 5 big qualificati di diritto alla finale di sabato a rappresentare l’Italia, con la sua canzone, la Noia, vincitrice del 74º Festival di Sanremo è nato su esempio del Festival della canzone italiana di Sanremo e del Festival internazionale della canzone, organizzato dalla Rai dal 1955 a Venezia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Questa sera, giovedì 9 maggio, la cantante lucana salirà sul palco della Malmö Aren, per cantare "La Noia". É la prima volta nella storia della kermesse che in una semifinale (quella di questa sera è la seconda) si esibiscono i sei Paesi arrivati «di diritto» alla finale, ovvero i «Big 5» (Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna) e la Svezia, Paese che ospita l’evento. (leggo.it)