È morta Carla Federica Nespolo, presidente dell’Anpi

Vesuvius.it INTERNO

È morta Carla Federica Nespolo, presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani, la prima donna a ricoprire questo ruolo.

Insegnante di professione fu la prima donna comunista piemontese a entrare in Parlamento.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE > > > Napoli, cellulari e chiavistelli in carcere: fermato drone a Secondigliano. Carla Federica Nespolo, il cordoglio sui social. “Con immenso dolore, comunichiamo la scomparsa della nostra amatissima Presidente nazionale, Carla Nespolo” Leggi il comunicato della Presidenza e Segreteria nazionali ANPI: https://t. (Vesuvius.it)

Ne parlano anche altri media

Carla Nespolo, presidente nazionale dell’Anpi dal 2017, prima donna alla guida dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia, deputata e senatrice del Pci e poi dei Ds, una vita di impegno antifascista e in tante battaglie per i diritti e l’ambiente, è mancata domenica a Roma dopo una lunga malattia. (La Stampa)

Carla Nespolo, prima donna presidente dell’Anpi; e prima a capo dell’Associazione dei partigiani italiani a non esser stata partigiana. Abbiamo parlato molto, proprio durante il confinamento imposto dalla pandemia, di quanto importante era fare una grande campagna politica per il tesseramento. (Il Manifesto)

E lo scatto che ritrae Carla Nespolo, presidente Anpi nazionale (prima volta di una donna e non partigiana) e Gianfranco Cuttica (sindaco di Alessandria della Lega), al cimitero per il 25 aprile 2020, basta a raccontare tutto. (La Stampa)

"Con immenso dolore, comunichiamo la scomparsa della nostra amatissima Presidente nazionale, Carla Nespolo". Leggi il comunicato della Presidenza e Segreteria nazionali ANPI: https://t.co/ipaplNLMTa pic. (Il Friuli)

– Continuano, numerosissimi, i messaggi di cordoglio per Carla Nespolo, Presidente dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia, scomparsa domenica notte. Arturo Scotto- Coordinatore nazionale Articolo Uno. (Radiogold)

“È con grande emozione e commozione che ricordiamo Carla Nespolo, presidente nazionale Anpi, scomparsa stamani dopo una lunga malattia. “Deputata e senatrice per quattro legislature, è stata presidente dell’istituto storico della Resistenza di Alessandria e dirigente dell’Anpi, prima locale e poi nazionale. (Genova24.it)