Morte di Carla Nespolo, il cordoglio dell’Anpi ligure e savonese: “Esempio di ideali e valori”

IVG.it INTERNO

E’ il messaggio dell’Anpi ligure e savonese per la scomparsa di Carla Nespolo, presidente nazionale Anpi, deceduta dopo una lunga malattia che aveva combattuto da vera “resistente”.

“Con immenso dolore, comunichiamo la scomparsa della nostra amatissima Presidente nazionale, Carla Nespolo.

Impossibile dimenticare Carla; nel suo esempio porteremo avanti la lotta antifascista che da sempre abbiamo condiviso e che si è fatta, negli ultimi anni, ancora più aspra”. (IVG.it)

Ne parlano anche altre fonti

Carla Nespolo, presidente nazionale dell’Anpi dal 2017, prima donna alla guida dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia, deputata e senatrice del Pci e poi dei Ds, una vita di impegno antifascista e in tante battaglie per i diritti e l’ambiente, è mancata domenica a Roma dopo una lunga malattia. (La Stampa)

Carla Nespolo, prima donna presidente dell’Anpi; e prima a capo dell’Associazione dei partigiani italiani a non esser stata partigiana. Carla è stata una grande partigiana, dell’epoca presente, che ha bisogno come del pane di una società partigiana. (Il Manifesto)

Apprendiamo con dolore la triste notizia della scomparsa di Carla Nespolo, Presidente nazionale dell'ANPI - si legge nella nota dell'Anpi di Udine firmata dal presidente regionale Dino Spanghero -. (Il Friuli)

Nata a Novara il 4 marzo 1943, si era poi trasferita ad Alessandria, dove aveva insegnato al liceo scientifico Galilei. Ha combattuto per esserci Carla Nespolo, per essere lì a rendere omaggio ai caduti per la libertà. (La Stampa)

Arturo Scotto- Coordinatore nazionale Articolo Uno. “Apprendo con enorme tristezza della scomparsa della Presidente nazionale Carla Nespolo. Francesca Chiavacci e tutta l’ARCI. Vi esprimo le mie più sentite condoglianze per la perdita della Presidente Carla Nespolo. (Radiogold)

“Deputata e senatrice per quattro legislature, è stata presidente dell’istituto storico della Resistenza di Alessandria e dirigente dell’Anpi, prima locale e poi nazionale. Un abbraccio a Carla e alla sua famiglia da tutta Anpi Genova”. (Genova24.it)