Regno Unito, annuncio a sorpresa di Sunak: elezioni anticipate il 4 luglio

Regno Unito, annuncio a sorpresa di Sunak: elezioni anticipate il 4 luglio
Euronews Italiano ESTERI

Di Euronews È l'occasione per Keir Stamer di riprendere il potere per i laburisti dopo 14 anni di governo conservatore PUBBLICITÀ Con un annuncio a sorpresa, il primo ministro britannico Rishi Sunak ha indetto elezioni anticipate per luglio. Si andrà al voto il 4 luglio prossimo, invece che a gennaio 2025 come previsto dalla scadenza della legislatura. La tornata elettorale vedrà Keir Starmer tentare di prendere il potere per i laburisti dopo 14 anni di governo a guida conservatrice. (Euronews Italiano)

Se ne è parlato anche su altri media

Dopo le dichiarazioni del premier britannico Sunak che in conferenza stampa ha annunciato lo scioglimento anticipato della legislatura, il Paese è entrato in piena campagna elettorale. Jessica Jeyamaridas – Città del Vaticano Il Regno Unito si prepara al voto anticipato del 4 luglio. (Vatican News - Italiano)

Il Regno Unito si prepara ad un’estate calda come poche altre, quantomeno nella storia politica del paese. (Il Fatto Quotidiano)

I faccia a faccia fra i numeri uno delle due uniche formazioni che da un secolo si contendono la poltrona di primo ministro nel Regno Unito dovrebbero essere ospitati da Bbc e Itv. Sono due, per ora, le sfide televisive concordate dal premier conservatore Rishi Sunak e dal leader dell'opposizione laburista Keir Starmer in vista delle elezioni politiche britanniche del 4 luglio. (Il Messaggero Veneto)

'Nessun volo per il Ruanda fino al voto', il piano di Sunak si ferma

Nel Regno Unito, il Primo Ministro Rishi Sunak ha indetto le elezioni generali per il 4 luglio, con i laburisti in vantaggio di circa il 20% nei sondaggi. Dato questo vantaggio, una consistente maggioranza laburista è il risultato più probabile. (Moneyfarm)

Quello che in Italia è dipinto come uno stupro istituzionale tipico di un regime fascista, nel Regno Unito, la cui tradizione di garanzia delle libertà individuali risale alla Magna Carta (anno 1215), è normale prassi politica. (Liberoquotidiano.it)

"Abbiamo iniziato a fermare le persone. (Tiscali Notizie)