Cop26, a Glasgow in migliaia alla marcia del clima organizzata da Fridays for Future. FOTO

Sky Tg24 INTERNO

Getty. I 4 miliardi di dollari di investimenti pubblici che gli Stati si impegnano a mobilitare nell'innovazione agricola saranno spesi nello sviluppo di sementi resistenti al cambiamento climatico e in soluzioni per migliorare la salute del suolo, oltre che nel rendere disponibili queste innovazioni agli agricoltori di tutto il mondo

(Sky Tg24 )

La notizia riportata su altri giornali

Per celebrare l'anniversario, ai 200 partecipanti provenienti da tutta la Svizzera, si sono aggiunti 46 rappresentanti di diversi Paesi europei, che hanno permesso di portare prospettive diverse al tema a cui era dedicata questa sessione, ovvero l'ambiente e la sostenibilità. (RSI.ch Informazione)

TG 20 di martedì 26.10.2021. All'interno degli istituti qualche reticenza c'è stata se le adesioni non raggiungono il 100% di chi ha ricevuto le prime dosi, ma non tale da scalfire il giudizio generale sull'adesione. (RSI.ch Informazione)

Sabato decine di migliaia di persone hanno partecipato a una manifestazione ambientalista a Glasgow, in Scozia, dove in questi giorni si sta tenendo la COP26, l’annuale conferenza sul clima organizzata dall’ONU. (Roccarainola.net)

La capolista si ferma in una sfida con assente Sebastiano Esposito (ancora infortunato) ma con in campo l’altro prestito dall’Inter: Darian Males. In campo per i padroni di casa Darian Males – giocatore in prestito dall’Inter – entrato in campo al 58′ senza tuttavia incidere. (Inter-News)

Foto d'archivio KEYSTONE. Nei Grigioni prosegue la serie delle giornate con oltre 100 contagi quotidiani. Poco meno della metà dei nuovi casi emersi in tutto il cantone – dove da un mese le infezioni crescono del 50% ogni settimana (erano 138 ora sono 609) – si concentrano a Landquart. (Bluewin)

Nel frattempo, a Glasgow 45 governi, compreso quello del Regno Unito, si sono impegnati a investire complessivamente 4 miliardi di dollari per passare a un’agricoltura sostenibile. : Usa, Regno Unito, Francia, Germania e Unione europea stanziano per la transizione ecologica del Paese sudafricano (Open)