IL DOCUMENTO ROMA Un'altra manovra «espansiva». Perché, avrebbe

Il Gazzettino ECONOMIA

Perché, avrebbe detto Mario Draghi ai ministri durante il consiglio dei ministri, il governo «pone al centro l'obiettivo della crescita economica».

Con queste parole, insomma, il presidente del Consiglio avrebbe dato il via libera al nuovo scostamento dal deficit di 40 miliardi, approvato in contemporanea con il Documento di economia e finanza che traccia il sentiero dei conti pubblici per i

Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati. (Il Gazzettino)

Su altri media

Valori in calo, invece, per la provincia di Savona, dove l’importo medio richiesto nel primo trimestre 2021, pari a 137.663 euro, è diminuito del 4,6%, e La Spezia, che ha registrato un –5,6% rispetto al 2020 (131.781 euro). (L'Eco - il giornale di Savona e Provincia)

- le donne devono regalare ai maschi un fiore autunnale c… - ccm_italia : Con Apple Wallet puoi pagare ovunque senza usare contanti e carte Come pagare le spese di istruttoria del mutuo (Di giovedì 15 aprile 2021) Il “progetto casa” richiede una pianificazione dettagliata di ogni aspetto, a cominciare da quello economico-finanziario. (Zazoom Blog)

In tutti i casi in cui sia dedotta l’esistenza di un mutuo di scopo convenzionale, è sempre necessario che la clausola di destinazione della somma mutuata, incidendo sulla causa del contratto, finisca per coinvolgere direttamente anche l’interesse dell’istituto finanziatore; nel senso che, qualora - invece - venga prevista nel contratto di finanziamento una destinazione delle somme erogate nell’ interesse del mutuatario, si realizzerebbe una mera esteriorizzazione dei motivi del negozio, di per sé non comportante una modifica del tipo contrattuale. (Diritto Bancario)

Quella che ha registrato la crescita più importante è Latina, dove l’importo medio richiesto è salito del 7,5%, arrivando a 129.896 euro. Guardando al profilo del richiedente tipo emerge che, fra i residenti del Lazio, chi ha presentato domanda di mutuo nel primo trimestre 2021 aveva in media 42 anni, un anno in meno rispetto al valore rilevato nel primo trimestre 2020. (Rieti Life)

Occhio ai social se si vuole accedere al mutuo. C’è un altro fattore di cui poco si parla relativo al mancato accesso al credito, che parla la lingua del web. Secondo Ansano Cecchini, fondatore e ad di Euroansa: “Il servizio di mediazione è interessante per tutti, indipendentemente dal valori del mutuo richiesto (Requadro)

Valori in calo, invece, per la provincia di Savona, dove l’importo medio richiesto nel primo trimestre 2021, pari a 137.663 euro, è diminuito del 4,6%, e La Spezia, che ha registrato un -5,6% rispetto al 2020 (131.781 euro). (ImperiaNews.it)