Covid, il grido di chi paga il conto: "Stiamo andando a picco"

Live Sicilia ECONOMIA

Le fa eco il proprietario de Al Viale Kitchen and Coffee: “Da quando è caduto il governo non abbiamo ricevuto ristori.

“Abbandonati e uccisi dallo Stato” è lo slogan che è stato utilizzato durante le manifestazioni avvenute in settimana a Palermo

– “È una situazione devastante, fino domenica scorsa abbiamo lavorato, ma da lunedì siamo andati giù a picco.

“Lo smart working ci ha fatto crollare il ricavato – dice la proprietà di Di Martino – i nostri clienti abituali non vengono più perché lavorano da casa”. (Live Sicilia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

A Ragusa niente dosi per gli "estremamente vulnerabili". Avevano prenotato il vaccino anticovid, rientrando nella platea dei soggetti "estremamente vulnerabili". File interminabili, attese sotto la pioggia, dosi che mancano ed equivoci sulle prenotazioni. (Giornale di Sicilia)

Lieve aumento dei ricoveri in ospedale: sono cinque in più i pazienti nei reparti ordinari (731 in tutto), un ricovero in più invece in terapia intensiva (122). La distribuzione nelle province vede Palermo con 222 casi, Catania 158, Messina 49, Siracusa 65, Trapani 46, Ragusa 27, Caltanissetta 72, Agrigento 120, Enna 23 (Risoluto)

Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 27.061 persone, con un incremento di 203 unità nelle ultime 24 ore. I test effettuati nelle ultime 24 ore sono 27.688, con un tasso di positività che scende dal 3,6 al 2,8%. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

Anche l’Hub vaccinale di Catania (all’ex mercato ortofrutticolo) sarà aperto oggi (sabato 20 e domani (domenica 21), dalle ore 18.00 alle ore 22.00, per la somministrazione dei vaccini AstraZeneca ai soggetti senza patologie gravi e senza altre “fragilità”. (95047)

In terapia intensiva sono in cura 122 persone (1 in più rispetto a ieri). Questo il report dei contagi nelle province: 120 #Agrigento, 72 #Caltanissetta, 158 #Catania, 23 #Enna, 49 #Messina, 222 #Palermo, 27 #Ragusa, 65 #Siracusa, 46 #Trapani (dedalomultimedia.it)

Includendo i test antigenici il tasso scende al 2,8%, anche se la Sicilia continua nella sua scelta a non conteggiare i test rapidi positivi. Aumentano rispetto a ieri le vittime del giorno: sono 401 i deceduti odierni in Italia a causa della pandemia (AMnotizie.it)