Fugnoli (Kairos): il caos sui mercati? Un problema di inerzia

Milano Finanza ECONOMIA

Difficilmente qualcosa, in economia ma non solo, succede senza che avvenga qualcos’altro a innescarla: azione e reazione. In altre parole, tutto è connesso, anche se a volte è difficile rendersene conto. Lo stesso vale per quello che sta accadendo sui mercati: crisi bancaria, inflazione, strette monetarie, sono tutte conseguenze di scelte effettuate 30, 40, 50 anni fa, che hanno... (Milano Finanza)

Su altre testate

Oggi il panico bancario sembra essere quantomeno parzialmente diminuito, con Deutsche Bank in positivo dopo l’apertura dei mercati, seppur non abbia ancora recuperato dopo la caduta di venerdì. “La tensione e il nervosismo rimangono però alti anche se. (Bluerating.com)

Cds ovvero credit default swap tra gli acronimi più indicativi del rischio di default, che si tratti di una banca ma anche del debito sovrano di uno stato, ora al centro dell’attenzione con il caso Deutsche Bank. (Finanzaonline.com)

Deutsche Bank finisce nel mirino delle autorità di regolamentazione, che hanno individuato un’operazione sui credit default swap (Cds) che, nel corso della giornata di venerdì, potrebbe aver scatenato il crollo del titolo in Borsa. (Wall Street Italia)

Si tratterebbe, riporta Bloomberg, di una scommessa da 5 milioni di euro sul debito junior. I regolatori avrebbero discusso con alcuni operatori del mercato la transazione, avvenuta su mercati poco liquidi, dove anche una sola puntata può generare forti movimenti. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Dopo Lehman Brothers il mercato si era sgonfiato, ma è tornato a crescere da qualche anno. Bce in allerta   (Milano Finanza)

Il crollo di un istituto bancario conosciuto in Europa, come potreste immaginare, è una pillola piuttosto difficile da ingoiare per tutti gli investitori e gli imprenditori che si affidano alle sue direttive. (iLoveTrading)