Scuola, a ottobre concorso straordinario per 32mila posti

QuiFinanza INTERNO

Scuola, rientro a settembre in presenza. “A settembre dobbiamo tornare tutti a scuola in presenza.

editato in: da. Si svolgerà ad ottobre il concorso straordinario per immettere in ruolo 32 mila docenti precari della scuola secondaria.

Azzolina ha quindi ricordato che oggi scade la domanda per il concorso ordinario “se oggi soffriamo di ‘supplentite’ – ha ribadito – è perché è mancata la programmazione”. (QuiFinanza)

Su altri media

Leggi qui altre notizie su OggiScuola. Seguici anche sulla nostra pagina social Facebook Azzolina: A ottobre il concorso straordinario e la Dad tornerà, ma solo un giorno alla settimana alle superiori. (Oggi Scuola)

(askanews) – La Lombardia potrà contare su 4,375 milioni di euro destinati all’edilizia scolastica, quota parte del provvedimento per la ripartizione di 30 milioni di euro in più stanziati con il decreto Rilancio. (askanews)

La ministra dell'IStruzione Lucia Azzolina commenta così il via libera in Conferenza Unificata al Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell'infanzia per la fascia 0-6. (Yahoo Finanza)

Per qualsiasi ulteriore necessità e/o richiesta di chiarimento è inoltre disponibile l’Help Desk Amministrativo Contabile (è possibile accedere al servizio HDAC tramite il seguente percorso: “SIDI/ Applicazioni SIDI/ Gestione Finanziario Contabile/Help Desk Amministrativo Contabile”). (Orizzonte Scuola)

E’ stata condivisa l’idea che un’adeguata offerta formativa non può prescindere da una efficiente organizzazione ed efficace funzionamento. Giovedi 30 luglio una delegazione costituita dai Presidenti territoriali di Palermo (Rosolino Cicero), Firenze (Lara Borghi) e Roma (Carla Federica Spoleti con Arianna Cipriani) hanno incontrato la Ministra dell’Istruzione On. (La Tecnica della Scuola)

Roma - La ministra dell'Istruzione: "Concorso a ottobre per 32mila posti". Condividi la notizia:. Nel decreto rilancio un miliardo di euro andrà ai supplenti: sia al personale docente sia al personale Ata. (Tuscia Web)