Donatella Raffai, morta a 78 anni il volto di Chi l'ha visto. Sparita dal 2000, la malattia e la scelta (straziante) un anno fa

10 febbraio 2022 a. a. a. La tv italiana è in lutto: è morta Donatella Raffai, primo volto storico di Chi l'ha visto su Rai3.

I funerali, annuncia il marito, si svolgeranno domani a Roma alle ore 12,30 nella chiesa parrocchiale di via Flaminia vecchia (al civico 732).

Aveva sposato il marito Sergio Maestranzi, ex regista Rai, dopo una lunga convivenza di oltre 30 anni solo un anno fa, dopo due precedenti matrimoni. (Liberoquotidiano.it)

La notizia riportata su altri media

All’apice del successo lasciò la conduzione di “Chi l’ha visto?”. Il Tweet di “Chi l’ha visto?” : “Ci ha lasciato Donatella Raffai, volto indimenticabile e motore del programma nelle sue prime storiche edizioni. (Terni in rete)

I funerali, annuncia il marito, si svolgeranno domani a Roma alle ore 12,30 nella chiesa parrocchiale di via Flaminia vecchia (al civico 732). (StrettoWeb)

e dell'antesignano "Telefono Giallo", sempre sulla terza rete pubblica. Da segnalare che negli anni novanta Donatella Raffai è un personaggio popolarissimo tanto da essere imitata da Corrado Guzzanti nella trasmissione satirica Scusate l'interruzione e da molti altri comici. (Tiscali.it)

Nel 1999, lascia la Rai e passa a Mediaset, dove conduce “Giallo 4“, programma su Rete 4 che si ispirava a “Telefono giallo” di Rai 3 Morta la conduttrice Donatella Raffai: aveva condotto la prima edizione di Chi l’ha visto? (Yeslife)

A dare la triste notizia è stato il secondo marito, Sergio Maestranzi, ex regista Rai, al quale era legata da moltissimi anni. Il cordoglio del grande pubblico e dei colleghi a pezzi per la morte della donna e dell’immensa professionista. (Tipiù)

Momento di profondo dolore per la redazione del programma di Chi l’ha visto, nel corso delle ultime ore è stata annunciata la drammatica scomparsa del volto noto di Donatella Raffai. Nella pagina Instagram del programma Chi l’ha visto è possibile leggere: “Ci ha lasciato Donatella Raffai, volto indimenticabile e motore del programma nelle sue prime storiche edizioni. (Solonotizie24)