I cinque quesiti su cui gli italiani dovranno pronunciarsi avranno valore a precise condizioni

Yahoo Notizie INTERNO

Quello che dovremo fare domenica 12 giugno 2022 sarà dare un parere di democrazia diretta sui cinque quesiti promossi dal Partito radicale.

I cinque quesiti su cui gli italiano dovranno pronunciarsi avranno valore a precise condizioni che vanno oltre il merito di quello su cui i cittadini sono chiamati ad esprimesi in senso abrogativo.

Il quorum per i referendum del 12 giugno 2022. E sono oggettivamente quesiti importanti sul tema della giustizia che ad entrambe le formazioni è sempre stato caro. (Yahoo Notizie)

Se ne è parlato anche su altre testate

Pur rammaricandosi di non esser stati coinvolti dal Comitato, Pour l’Autonomie invita i cittadini a recarsi il prossimo 12 giugno alle urne e a votare “sì” ai cinque referendum in programma. (AostaSera)

I Referendum riguardano i seguenti temi: 1)Riforma del CSM; 2) Equa valutazione dei magistrati; 3) Separazione delle carriere dei magistrati; 4) Limiti agli abusi della custodia cautelare; 5)Abolizione del decreto Severino. (gonews)

CHI PUO' VOTARE. Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune e che avranno compiuto il 18° anno di età il 12 giugno 2022. COME SI VOTA. L'elettore deve presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale (Oggi Treviso)

I temi referendari sono molto precisi: penso, ad esempio, a quello sul diritto di voto degli avvocati nei consigli giudiziari. Questo è il programma: ecco perché il sostegno al referendum è uno dei punti essenziali per quello che ho definito “lungimiranza” (Liberoquotidiano.it)

Soddisfazione in casa Lega per l'odierno inizio a Fucecchio della campagna elettorale per i cinque referendum sulla Giustizia programmati al prossimo 12 giugno. Nel corso della mattinata numerose persone si sono avvicinate alla postazione referendaria dove Marco Cordone, Consigliere Nazionale ANCI della Lega e Consigliere comunale di Fucecchio, ha illustrato i quesiti referendari. (gonews)

Così il Segretario Provinciale di Fratelli d’Italia Cristiano Franceschini: “Domenica 12 giugno i cittadini saranno chiamati a votare su 5 referendum in tema di giustizia. Abolizione della legge Severino: La Severino va profondamente modificata, ma chi ruba non può rappresentare il popolo italiano (newsbiella.it)