De Luca irride l'inviato Rai: "Piagnerelli? Perché non mandare Allegri?"

ilGiornale.it INTERNO

Vincenzo De Luca ora prende di mira l'inviato Rai a Kiev.

In sua difesa sono intervenuti subito sia l'Usigrai sia il cdr di RaiNews24 che hanno definito "inaccettabili" le parole di De Luca

La Rai dovrebbe fare attenzione", ha tuonato De Luca che ha azzardato: "Allora mandiamo Allegri, Bevenuti, Piagnerelli… ".

De Luca accusa Ilario Piagnerelli di aver filmato solo "detriti".

"Si chiama Ilario Piagnerelli" , rivela De Luca che bacchetta la televisione pubblica per la scelta di inviare a Kiev un cronista con un simile cognome. (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altri giornali

Il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, non è nuovo ad esternazioni forti, alcune anche divertenti, ma nella diretta Facebook di ieri pomeriggio ha preso di mira un giornalista Rai. Si tratta dell'inviato Rai Ilario Piagnerelli (che ieri è stato al centro di un divertente imprevisto a RaiNews24). (Today.it)

Vedremo ceceni che sparano ai russi, americani che sparano agli inglesi, Zelensky che si spara sui piedi. Sono sicuro che nel giro di una settimana la guerra finirebbe, perchè noi potremmo esportare il metodo Astazeneca. (NapoliToday)

Vedremo ceceni che sparano ai russi, americani agli inglesi, Zelensky che si spara sui piedi Se noi esportiamo questo metodo, nel giro di 48 ore in Ucraina non si capirà più niente. (Salernonotizie.it)

La differenza è che oggi ci sono molti più positivi ma molti più asintotici, un anno fa il Covid aveva conseguenze più grandi. Sono sicuro che nel giro di una settimana la guerra in Ucraina finirebbe, perché potremmo esportare in Ucraina il metodo Astrazeneca. (Ottopagine)

Sono sicuro che nel giro di una settimana la guerra in Ucraina finirebbe, perché potremmo esportare in Ucraina il metodo Astrazeneca. Vincenzo De Luca nella consueta diretta del venerdì ha fatto una battuta legando la guerra in Ucraina e l’allenatore Massimiliano Allegri. (Internapoli)

Piagnerelli, giornalista del servizio pubblico classe 1982, ha ricevuto numerosi messaggi di solidarietà: “Mi ci faccio una risata come sempre“, il suo commento a caldo. (Il Fatto Quotidiano)