Scontri a Gerusalemme, almeno 50 feriti sulla Spianata delle Moschee

La Stampa ESTERI

Abu Mazen ha poi salutato con favore la «ferma posizione del popolo palestinese a Gerusalemme», invitando la comunità internazionale ad «assumersi le proprie responsabilità e porre fine all'aggressione contro il popolo palestinese e i suoi luoghi santi».

I violenti scontri sulla Spianata delle Moschee a Gerusalemme tra manifestanti palestinesi e polizia israeliana sono ancora in corso, come riferisce l'agenzia Wafa. (La Stampa)

Su altri giornali

Le forze di polizia hanno reagito in tenuta antisommossa, lanciando gas stordenti tra la folla. Cassif non è il solo politico ad aver partecipato alla protesta: con lui anche altri deputati della Lista araba unita (Open)

Fonti di polizia citate dal Jerusalem Post indicano che ad Haifa sono state arrestate 15 persone Milano, 9 mag. (LaPresse)

La sentenza di Sheikh Jarrah arriva in mezzo alla crescente tensione dopo che un giro di vite della polizia israeliana ha lasciato centinaia di palestinesi feriti negli ultimi giorni. (mi-lorenteggio.com) Gerusalemme, 9 maggio 2021 - La Corte Suprema israeliana ha rinviato l'udienza per le espulsioni forzate di famiglie palestinesi nel quartiere di Sheikh Jarrah occupato a Gerusalemme est mentre le tensioni nella città sono aumentate vertiginosamente negli ultimi giorni. (MI-LORENTEGGIO.COM.)

Secondo la tv pubblica israeliana sono segnalati diversi feriti tra i dimostranti. Violenti scontri sono in corso a Gerusalemme sulla Spianata delle Moschee (Monte del Tempio per gli eberi) tra polizia e manifestanti palestinesi nell’ultimo venerdì di Ramadan. (L'HuffPost)

Negli ultimi giorni le guardie di frontiera israeliane hanno usato acqua puzzola, gas lacrimogeni, proiettili rivestiti di gomma e granate shock per disperdere i sit-in tenuti a sostegno delle famiglie che rischiano lo sfratto. (MI-LORENTEGGIO.COM.)

Almeno 53 palestinesi, secondo ‘The Jerusalem Post’, sono rimasti feriti durante gli scontri, otto di questi trasferiti in ospedale per ulteriori cure. In precedenza, la polizia ha bloccato i bus carichi di pellegrini diretti a Gerusalemme per il culto. (LaPresse)