Copia privata, desecretata la ricerca di mercato: smentisce la Siae

“L'abitudine a creare, almeno sistematicamente, una seconda copia del materiale acquisito, è relativamente poco diffusa (13,5%, che sale al 20,3% tra gli 'utilizzatori frequenti'), tanto che il 20,3% del campione dichiara di non far uso di copie private…e nel ... (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altri media

Dato che i produttori di dispositivi e la SIAE non riescono a trovare un accordo, l'equo compenso aumenterà. (Zeus News)

L'iniquo compenso rincarerà, quindi gli italiani dovranno prepararsi a pagare di più smartphone, masterizzatori, supporti ottici, schede di ... (Tom's Hardware)

I detentori di diritti però non si arrendono: interpellare solo agli utenti Internet non è una metodologia valida, perché non sono loro a consumare CD. Roma - Il sondaggio per verificare le abitudini di consumo degli ... (Punto Informatico)

Nel corso ... (e-duesse)

Dimenticando l'indagine commissionata dal ministero. Siae e produttori non trovano l'intesa e il ministro Franceschini sembra avere deciso. (Computer World Italia)

Di testa sua. Il ministro dei Beni culturali annuncia che la prossima settimana promulgherà il decreto sulle nuove tariffe per il compenso per copia privata. (DDay.it - Digital Day)