La Turchia blocca l’ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Erdogan ha collegato il sostegno della Turchia alla richiesta di adesione dei Paesi nordici alla restituzione di quelli che lui chiama “terroristi”.

Ha bloccato il primo voto sull’adesione di Svezia e Finlandia alla Nato.

“Non ci rimandate i terroristi e poi ci chiedete il nostro sostegno per la vostra adesione alla Nato.

Si prospettano infatti le basi diversi giorni di intensa diplomazia tra Stati Uniti, Turchia, Finlandia e Svezia, a caccia di una soluzione di fronte alle richieste di Ankara

Inoltre Svezia e Finlandia hanno respinto la richiesta di estradizione formulata dalla Turchia di estradare elementi legati al gruppo del predicatore Fetullah Gulen. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Ankara membro atlantico bombarda ogni giorno nel silenzio generale Rojava, Pkk e Yezidi e alza il prezzo su Svezia e Finlandia nella Nato: no appoggio ai curdi e ai combattenti di Ocalan (Il Manifesto)

Erdoğan ha rifiutato una visita delle delegazioni di Svezia e Finlandia per discutere della loro adesione alla Nato, ma i due Paesi scandinavi rimangono ottimisti, perché la Turchia ha lasciato intendere di essere aperta ai negoziati La Turchia ha rifiutato di sostenere l'esclusione della Russia dal Consiglio d'Europa e non si è unita ad altri paesi della Nato nell'imporre sanzioni economiche alla Russia. (Vanity Fair Italia)

Lo ha dichiarato nel suo ultimo messaggio su Telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. Così il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky sul proprio profilo Telegram. (Corriere della Sera)

Vuole che mettano fine, entro i loro confini, alla presenza di gülenisti in esilio e simpatizzanti del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK) che dal 1984 si batte per l’indipendenza del sudest anatolico a maggioranza curda e che Ankara considera un'organizzazione terroristica che ha tentacoli in Turchia, Siria, e Iraq (L'HuffPost)

La Turchia ha informato i suoi alleati della Nato che dirà no all'ingresso di Svezia e Finlandia nell'Alleanza e non intende cambiare la sua posizione. "Continueremo i nostri sforzi con i leader dei due Paesi per prevenire una nuova guerra mondiale", ha aggiunto, ricordando i forti legami che la Turchia ha con Russia e Ucraina (Adnkronos)

Ciò vuol dire che l’organizzazione militare cercherà sempre di influenzare politica ed opinione pubblica per sopravvivere e giustificare la propria esistenza. Io penso che questi due paesi dovrebbero meditare di più su costi e benefici dell’ingresso nella Nato. (Il Fatto Quotidiano)