“Timbri della luce”: presentazione del progetto venerdì 27 maggio

Sardegna Reporter SPORT

In occasione di questo appuntamento, precisamente il primo giorno, sarà presentato il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro della classe VG (indirizzo Scultura del Liceo Artistico Figari di Sassari).

A partire da un bozzetto fornito dal designer Genesio Pistidda, gli alunni hanno costruito delle varianti al progetto iniziale attraverso la realizzazione di un modellino tridimensionale.

Si intitola “Timbri della luce” e risponde ai legami tra Arte e Scienza, tra Luce e Materia, tra Tradizione e Innovazione; l’ideatore è il docente di Scultura Genesio Pistidda. (Sardegna Reporter)

Ne parlano anche altri giornali

La verità è che, guardando finalmente la quarta stagione della serie di fantascienza più popolare di Netflix, vi renderete conto che la loro promessa è stata mantenuta. Stranger Things 4, Recensione: Quattro storie, un unico mistero. (ComingSoon.it)

Ritengo che in materia si possa arrivare a risultati molto importanti per il nostro servizio pubblico” La Rai con il servizio pubblico tedesco è in Europa quello che ha la maggiore diffusione e ne raggiunge di più. (LaPresse)

Per paura, per orgoglio, per amore o per divertimento; le ragioni sono varie, il risultato è (quasi) sempre il medesimo: la frottola. Già l’epoca in cui la st (BadTaste.it TV)

Ma anche se potremo vedere in anticipo alcuni minuti, cosa dobbiamo aspettarci da essi? Ma sapevate della possibilità di poter vedere in anteprima il primo episodio senza dover aspettare più tempo del dovuto? (Computer Magazine)

Nella nostra recensione di Stranger Things 4 Vol. Soprattutto perché Stranger Things 4 rimescola le carte, formando nuovi team e sviluppando interazioni che i Duffer non avevano ancora approfondito. (Multiplayer.it)

Posted by Netflix on Monday, May 23, 2022. L’appuntamento è per il 26 maggio in piazza Duomo, alle 21:30, con accesso libero (vi consigliamo, naturalmente, di arrivare in anticipo per trovare i posti migliori!). (Lega Nerd)